Previste temperature in discesa, addirittura fino a -7. Riparate con urgenza tutte le piante, il gelo e' molto peggio della neve...
mercoledì 16 dicembre 2009
Gelo
Previste temperature in discesa, addirittura fino a -7. Riparate con urgenza tutte le piante, il gelo e' molto peggio della neve...
martedì 15 dicembre 2009
Torta di mele
Ieri, pomeriggio di un freddo che piu' freddo non si puo', chiusa in casa ho elaborato una nuova creazione....la
Torta di mele
by dilloconunfiore
Ingredienti:
3 uova
2 bicchieri di zucchero
125 gr di burro
1 bicchiere di fecola di patate
3 bicchieri di farina
1 bicchiere di latte
una bustina di lievito
una mela rossa o gialla oppure 2 o 3 mele, dipende dal gusto...
Preparazione:
Fondere il burro a bagno maria e farlo raffreddare. Separare i tuorli delle uova dalle chiare. Mescolare in una terrina lo zucchero con i tuorli e il burro fuso. Aggiungere la fecola di patate, la farina setacciata, il lievito e le chiare dell'uovo montate a neve. Se il composto risulta troppo denso aggiungete un po' di late, ma non piu' di un bicchiere.
Tagliate la mela a spicchi ed ogni spicchio a fettine sottilissime. In una teglia imburrata, fate scivolare delicatamente il composto, livellandolo con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo accendete il forno alla temperatura di 175 gradi e fatelo scaldare.
Inserite le fettine di mela nel composto in modo che lo riempano uniformemente. Mettere in forno per 40 minuti circa e...buon appetito!
PS: con una sola mela si ottiene un dolce piu' compatto e piu' secco. Se aumentate il numero delle mele, 2 - 3 - 4 la torta verra' sempre piu' morbida e ovviamente aumentera' il sapore di mele. Così anche, cambiando il colore delle mele (gialle invece di rosse), variera' leggermente il sapore. Provate tutte le combinazioni possibili e fatemi sapere quale preferite.


Troverete ulteriori ricette nella Sezione cucina di dilloconunfiore
Torta di mele
by dilloconunfiore
Ingredienti:
Preparazione:
Fondere il burro a bagno maria e farlo raffreddare. Separare i tuorli delle uova dalle chiare. Mescolare in una terrina lo zucchero con i tuorli e il burro fuso. Aggiungere la fecola di patate, la farina setacciata, il lievito e le chiare dell'uovo montate a neve. Se il composto risulta troppo denso aggiungete un po' di late, ma non piu' di un bicchiere.
Tagliate la mela a spicchi ed ogni spicchio a fettine sottilissime. In una teglia imburrata, fate scivolare delicatamente il composto, livellandolo con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo accendete il forno alla temperatura di 175 gradi e fatelo scaldare.
Inserite le fettine di mela nel composto in modo che lo riempano uniformemente. Mettere in forno per 40 minuti circa e...buon appetito!
PS: con una sola mela si ottiene un dolce piu' compatto e piu' secco. Se aumentate il numero delle mele, 2 - 3 - 4 la torta verra' sempre piu' morbida e ovviamente aumentera' il sapore di mele. Così anche, cambiando il colore delle mele (gialle invece di rosse), variera' leggermente il sapore. Provate tutte le combinazioni possibili e fatemi sapere quale preferite.


Troverete ulteriori ricette nella Sezione cucina di dilloconunfiore
venerdì 11 dicembre 2009
giovedì 10 dicembre 2009
Le foto di dilloconunfiore su flickr
Ho scoperto come caricare le foto sul flickr e poi inserirle come slideshow sul blog. Il risultato mi sembra abbastanza carinoe, nei prossimi giorni pubblichero' altre foto. Così vi sembrera' arrivata la primavera invece...sta per giungere il freddo inverno!!! Saluti a tutti. AM
mercoledì 2 dicembre 2009
Addobbi natalizi
17 novembre 2011 - come ogni anno, in prossimità del periodo natalizio, vengo piacevolmente invasa da contatti e visite al sito sulle pagine dedicate ai preparativi per gli addobbi natalizi. Come ogni anno cerco dunque di pubblicare informazioni nuove soprattutto per soddisfare tutte le esigenze dei miei "amanti del Natale fai da te" Quest'anno, oltre alla tradizionale pagina Aria di Natale, a partire dalla quale potrete spaziare fra addobbi fai da te, leggende, tradizioni, schemi di ricamo e disegni da colorare, ho allestito una pagina natalizia nella sezione in inglese di dilloconunfiore "Say it with flowers"che contiene, oltre a materiale già pubblicato su dilloconunfiore, anche novità esclusive, come, ad esempio, il video su come creare cartoncini di auguri di natale fai da te, oppure ornamenti per l'albero di natale. Ce n'è per tutti i gusti, quindi collegatevi e preparate il vostro magico Natale!.
Auguri per un magico Natale da
Dillo con un fiore
Vi ho fatto veire abbastanza curiosità?
Collegatevi con la nostra pagina Aria di Natale
29/09/2010
Per ogni webmaster è un obbligo consultare le statistiche, serve per migliorare la posizione dei propri siti nella rete, per me, invece, è anche una curiosità. Mi interessa sapere cosa leggono i miei lettori virtuali. Io so che non potrò mai conoscervi tutti, ma dall'elenco delle parole chiave digitate nei motori di ricerca capisco quali sono gli argomenti che vi interessano e cerco di svilupparli per fornirvi un servizio ancora più esauriente e, spero, gradito.
La sorpresa di oggi è che, mentre io me ne sto ancora a sognare il mare e le vacanze, sui motori di ricerca già ferve l'attività per la preparazione del Natale. Che dire, avete ragione voi. E' autunno, tra poco le giornate si accorceranno, sarà bello stare in casa e soprattutto, per chi desidera realizzare addobbi natalizi personalizzati, ricami a punto croce sul tema del Natale, di certo il tempo stringe perché sono lavori che richiedono tempo e pazienza. Ancora non ho ripreso l'aggiornamento delle pagine del Natale, comunque ho già del materiale che potrebbe esservi utile per idee di lavoretti, ricami e addobbi. VI indico le pagine:
Per schemi gratuiti di ricami a punto croce per asciugamani e tovaglie
Ricami di Natale
Per idee ed istruzioni per lavoretti natalizi e centrotavola con le pigne
Addobbi natalizi
Molte persone ricercano gli schemi per il ricamo, in attesa che possa realizzarne di nuovi, vi indico anche la pagina di disegni da colorare: troverete infatti il disegno della Stella di Natale e quello del tralcio di agrifoglio che, opportunamente ridotti, può essere riportati con carta copiativa oppure ricalcandoli su un tessuto di cotone e ricamati a punto erba.
Disegni da colorare
Grazie ancora a tutti coloro che seguono i nostri aggiornamenti, spero che con il nostro aiuto riusciate a realizzare lavoretti natalizi meravigliosi e a stupire tutti!
Un abbraccio
AM
2/12/2009
Oggi sono stata in centro, nel cuore della citta' degli affari, mi ero portata la macchinetta fotografica per immortalare qualche addobbo natalizio mozzafiato, invece...niente. Ci sono le luminarie nelle strade, ma di giorno sono spente e quasi non si vedono.
Colgo dunque l'occasione per lanciare da questo pulpito un messaggio, se ogni uomo d'affari dedicasse trenta secondi ad attaccare una stellina alla finestra o a mettere un alberello nell'androne del palazzo, o una coccarda rossa alla porta, la citta' sarebbe piu' allegra, ed i manager, gli amministratori, le "very important people" della citta' farebbero affari lo stesso...
martedì 1 dicembre 2009
Aria di Natale
Gia' da tempo le strade sono addobbate, ora inizia la parte piu' "calda" dei preparativi. Questi 24 giorni che ci separano al Natale voleranno e...ci ritrovaremo intorno ad un tavolo a festeggiare.
Nell'attesa oggi ho caricato un nuovo sfondo per il desktop a tema natalizio. Un presepe, che si va ad affiancare alla stella di Natale. Se poi girando riusciro' a fare qualche foto, anche curiosa, vi prometto che la pubblichero' immediatamente.
Buoni preparativi a tutti
AM
La pagina degli sfondi
La pagina dedicata al Natale
venerdì 27 novembre 2009
Idee regalo per Natale
Con Angolo del Regalo per evitare le cattive abitudini dell’acquisto last minute
Sembra manchi ancora tanto, forse troppo, alle annuali celebrazioni del Natale 2009, ma in realtà la grande macchina del Natale è già nella sua più piena attività, nel più vigoroso fermento, e un rapido sguardo ai centri commerciali, agli speciali televisivi e di stampa o a tutto ciò che gira intorno all’ immenso mondo della rete e del web è un più che valido indizio. D’un tratto ecco spuntare la consueta indagine sul consumismo natalizio, in bilico come ogni anno tra Natale magro e Natale grasso, ecco le caselle mail inondate da super offerte natalizie, dal non plus ultra delle >idee regalo per Natale , dalle pubblicità dei prodotti di elettronica, dalle più convenienti occasioni di viaggi, dalle proposte di abbonamenti tv o di telefonia, un palinsesto completo e totale di offerte di acquisto di tutto e per tutti. Una considerazione certa è che in questa atmosfera caotica e frenetica, che alla fine tutto ingloba e tutti coinvolge, dimentichiamo che il tempo al Natale intanto scorre, lento si, ma scorre, dimentichiamo che anche per quest’anno la macchina natalizia è in moto, fin da subito, per ricordare ad ognuno l’imminenza del suo evento, per permettere a tutti noi l’opportunità di una spesa immediata, preventiva, sensata, ragionata, un acquisto che eviti, a tutti, le folli corse dell’ultimo minuto. E invece, quasi come se ogni sentore dell’arrivo del Natale venisse sistematicamente evitato dal nostro sistema nervoso, quasi come se fosse diventata routine anche l’attesa dell’ ultimo istante, anche per quest’anno ci ritroveremo ad attendere gli ultimi giorni per dedicarci mente e corpo ai nostri acquisti di strenna. Intanto il mondo ci avverte, ma noi lo lasciamo gridare, nell’assurda ostinazione di voler rinviare, di dover aspettare, sempre, un altro momento, un altro giorno, un’altra settimana. Eppure si potrebbero evitare estenuanti code, infischiarsene di file da stress e di corse all’impazzata e si potrebbe rimanere comodamente seduti dinanzi a uno schermo a scegliere il meglio, alle migliori condizioni, con le più caute e dovute riflessioni, seguendo utili suggerimenti o validi consigli. In rete esistono portali che offrono idee regalo per Natale originali e personalizzate, adatte a soddisfare ogni particolare richiesta o esigenza di regalo nell’immediato, che sia ricerca di regali economici, o regali preziosi, divertenti o seriosi. Angolo del regalo, è portale sul web con le più vantaggiose offerte per i tuoi regali di Natale , un catalogo di idee regaloAngolo del regalo completo, unico, esclusivo.
Un ottimo portale per i vostri acquisti di Natale.
Articolo redatto a cura del sito Angolo del regalo.it
giovedì 19 novembre 2009
Riflessioni
"La vita e' bella" cercavo di spiegare qualche giorno fa "ma talvolta mi vedi triste perché c'è sempre qualcosa che non va.
Non sono grandi cose, ma ogni volta capita qualche avvenimento o mi viene qualche pensiero che mi mette un po' di tristezza."
"Hai ragione Mamma, e' come a scuola: un giorno un bambino piange, un giorno un altro si fa la pipi' addosso, poi c'è la bambina che vomita,
il bambino che fa le monellerie, quello che rovescia l'acqua in mensa, mai un giorno che stiano tutti bene".
Così ho capito, basta frequentare per un po' di tempo la scuola materna e gia' ti si manifesta chiaramente come gira il mondo...
Non sono grandi cose, ma ogni volta capita qualche avvenimento o mi viene qualche pensiero che mi mette un po' di tristezza."
"Hai ragione Mamma, e' come a scuola: un giorno un bambino piange, un giorno un altro si fa la pipi' addosso, poi c'è la bambina che vomita,
il bambino che fa le monellerie, quello che rovescia l'acqua in mensa, mai un giorno che stiano tutti bene".
Così ho capito, basta frequentare per un po' di tempo la scuola materna e gia' ti si manifesta chiaramente come gira il mondo...
mercoledì 4 novembre 2009
Un piatto di pasta per rallegrare le giornate d'autunno
Mi capita spesso di avere degli avanzi in cucina e, per non sprecarli, invento ricette semplici e veloci che potrebbero essere utili a voi tutti.
Tagliolini alle zucchine e crescenza
by dilloconunfiore
INGREDIENTI per 4 persone: 400 gr di tagliolini all'uovo
2 zucchine medie
1 cipolla piccola
tre cucchiai d'olio
50 gr di crescenza
PREPARAZIONE:
Mettete a bollire l'acqua per la pasta, il sugo di condimento verra' preparato mentre la pasta cuoce.
Tagliare le zucchine a strisce sottili con un affetta verdure. Sminuzzate finemente anche la cipolla.
In una padella con i bordi bassi, mettete a scaldare tre cucchiai d'olio, unitevi la cipolla e le zucchine e fate cuocere a fuoco vivo
mescolando di tanto in tanto. Per rendere il composto piu' omogeneo metteteci un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Dopo sette/otto minuti il composto e' pronto, spegnete il fuoco e preoccupatevi della pasta. Tagliate a dadini la crescenza. Scolate la pasta al dente
e mettetela a saltare nella padella con il sugo di zucchine e la crescenza a dadini. Servite caldo e, se volete fare un piatto ancora piu' ricco, spolverate di parmigiano.
Per leggere altre ricette collegati con la pagina dedicata alla cucina di dilloconunfiore
Ricette di cucina
Tagliolini alle zucchine e crescenza
by dilloconunfiore
INGREDIENTI per 4 persone: 400 gr di tagliolini all'uovo
2 zucchine medie
1 cipolla piccola
tre cucchiai d'olio
50 gr di crescenza
PREPARAZIONE:
Mettete a bollire l'acqua per la pasta, il sugo di condimento verra' preparato mentre la pasta cuoce.
Tagliare le zucchine a strisce sottili con un affetta verdure. Sminuzzate finemente anche la cipolla.
In una padella con i bordi bassi, mettete a scaldare tre cucchiai d'olio, unitevi la cipolla e le zucchine e fate cuocere a fuoco vivo
mescolando di tanto in tanto. Per rendere il composto piu' omogeneo metteteci un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Dopo sette/otto minuti il composto e' pronto, spegnete il fuoco e preoccupatevi della pasta. Tagliate a dadini la crescenza. Scolate la pasta al dente
e mettetela a saltare nella padella con il sugo di zucchine e la crescenza a dadini. Servite caldo e, se volete fare un piatto ancora piu' ricco, spolverate di parmigiano.
Per leggere altre ricette collegati con la pagina dedicata alla cucina di dilloconunfiore
Ricette di cucina
giovedì 8 ottobre 2009
Bonsai e Shitakusa
martedì 6 ottobre 2009
Sfondi d'autunno
Dopo aver pubblicato le foto della gita d'autunno su questo blog, ho avuto l'idea di farle diventare sfondi per il desktop. Se volete utilizzarle sollegatevi con questa pagina:
Sfondi per il desktop a tema floreale
Sfondi per il desktop a tema floreale
domenica 4 ottobre 2009
Immagini d'autunno
venerdì 11 settembre 2009
Parola chiave: riordinare
parola chiave "riordinare"
Settembre e' il mese del "rientro", dei buoni propositi, un'occasione per riordinare i pensieri, la vita, la casa e ... le piante. Che abbiate un giardino o delle piante in vaso, sicuramente le avete trovate un po' spente, approfittate dunque delle temperature ancora miti per
eseguire ancora le attivita' che vi hanno tenuto impegnate all'inizio della primavera, potare, innaffiare e concimare. Infatti, soprattutto quando il caldo si prolunga e nelle regioni del centro, è ancora opportuno procedere ad innaffiature regolari e a concimare regolarmente sia le piante in vaso che le aiuole.
Anche il manto erboso deve ancora essere regolarmente falciato (ideale tagliarlo una volta alla settimana) ed innaffiato.
Quest'anno ho avuto un successo inaspettato con i pomodorini, che ho provato a coltivare in vaso. Mi hanno fornito una produzione continua e abbondante, mi sono accorta poi che, tagliando i ramoscelli piu' secchi si da' vigore a nuovi rami da cui, ancora oggi, sono spuntati dei timidi fiorellini gialli. Ora spero che la temperatura si mantenga stabile, così potrò raccogliere pomodorini anche in autunno! Purtroppo dal melo nano ho raccolto solo un frutto, quindi quest'anno non potro' realizzare il mio strudel...vi confesso che non capisco proprio perché questo cattivo raccolto...
Settembre e' il mese del "rientro", dei buoni propositi, un'occasione per riordinare i pensieri, la vita, la casa e ... le piante. Che abbiate un giardino o delle piante in vaso, sicuramente le avete trovate un po' spente, approfittate dunque delle temperature ancora miti per
eseguire ancora le attivita' che vi hanno tenuto impegnate all'inizio della primavera, potare, innaffiare e concimare. Infatti, soprattutto quando il caldo si prolunga e nelle regioni del centro, è ancora opportuno procedere ad innaffiature regolari e a concimare regolarmente sia le piante in vaso che le aiuole.
Anche il manto erboso deve ancora essere regolarmente falciato (ideale tagliarlo una volta alla settimana) ed innaffiato.
Quest'anno ho avuto un successo inaspettato con i pomodorini, che ho provato a coltivare in vaso. Mi hanno fornito una produzione continua e abbondante, mi sono accorta poi che, tagliando i ramoscelli piu' secchi si da' vigore a nuovi rami da cui, ancora oggi, sono spuntati dei timidi fiorellini gialli. Ora spero che la temperatura si mantenga stabile, così potrò raccogliere pomodorini anche in autunno! Purtroppo dal melo nano ho raccolto solo un frutto, quindi quest'anno non potro' realizzare il mio strudel...vi confesso che non capisco proprio perché questo cattivo raccolto...
martedì 8 settembre 2009
martedì 1 settembre 2009
Rientro
Non riesco ancora a pensare di essere tornata alla vita "normale". La sedia bolle e il caldo non accenna a diminuire. Il pensiero del momento? Partire di nuovo, magari per un week end. Sono in commercio delle scatoline quadrate, che a prima vista sembrano cd (questo consente di fare pacchettini che inducono in errore nel 90% dei casi...), ma contengono un'idea regalo meravigliosa, il pernottamento in un albergo o una ... notte di evasione. Io ho ricevuto in regalo una di queste scatoline, la sperimentero' e vi faro' sapere. E' un ottimo modo per addolcire il rientro...
Regala un week end di relax
Regala un week end di relax
venerdì 7 agosto 2009
Afa
Agosto e' per definizione il periodo piu' torrido dell'anno. Arriveranno le piogge, le perturbazioni, ma non e' detto che riescano a mitigare il caldo e la siccita' nel centro o nel sud Italia. Per questo dobbiamo avere particolare cura delle nostre piante e dei fiorellini che, tanto amorevolmente, siamo riusciti a far sbocciare fino ad oggi. Primo consiglio: si annaffia di notte, evitate assolutamente le ore calde. Secondo consiglio, va bene innaffiare a pioggia, con l'irrigazione automatica si ottengono miracoli soprattutto quando siamo fuori per le vacanze, ricordiamoci pero' che l'irrigazione a pioggia non puo' sostituire il tradizionale innaffiatoio. Infatti l'irrigazione automatica crea uno strato diffuso di acqua che, con le alte temperature, rischia di evaporare senza aver raggiunto le radici. COnsiglio dunque, ogni due o tre giorni, di mettere mano all'innaffiatoio e bagnare abbondantemente piante verdi e da fiore, soprattutto in vaso. E' infine: niente sottovasi. Vi danno l'illusione di mantenere l'acqua che poi la pianta assorbira' da sola (almeno io ne ero convinta), in realta' fanno inesorabilmente marcire le radici. Per il momento e' tutto. Buone vacanze a chi parte e a presto.
giovedì 30 luglio 2009
Gita scolastica
Oggi con mia figlia ho giocato alla gita scolastica. Lei, con una spazzola all'orecchio che fungeva da telefono, impersonava l'organizzatrice della gita, io, l'agenzia di viaggi.
Elisa:"Pronto, scusi, vorrei organizzare una gita al bosco delle castagne, quando costa?"
Io: "10 Euro ogni bambino. Quanti bambini parteciperanno?"
Elisa: "Cinque bambini, e le maestre?"
Io: "Le maestre partecipano gratis, quante sono?"
Elisa:"Ottanta..."
Elisa:"Pronto, scusi, vorrei organizzare una gita al bosco delle castagne, quando costa?"
Io: "10 Euro ogni bambino. Quanti bambini parteciperanno?"
Elisa: "Cinque bambini, e le maestre?"
Io: "Le maestre partecipano gratis, quante sono?"
Elisa:"Ottanta..."
mercoledì 29 luglio 2009
Grazie
Oggi ho raggiunto quota 200.000 visitatori sul sito dilloconunfiore. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che mi hanno seguito in questi anni...
sabato 4 luglio 2009
Spengo il pc
Poiché sono un po' esaurita, ho deciso di spegnere il pc per un paio di settimane. Resta quello in miniatura di Giuseppe, e
di certo di tanto in tanto entrerò a dare un'occhiata. Ho pensato di riposarmi e disintossicarmi un po' dalla tecnologia. Per questo
motivo oggi sono andata a comprare una penna nuova e un nuovo quaderno. Torno alla carta: mi servira' per prendere qualche appunto, scrivere qualche nota,
qualche ricetta che poi pubblicherò in seguito. E' stato molto bello scegliere la copertina del quaderno, tornare a mettere la mano sui fogli, vedere le righe e i quadretti sui quali scriverò cno un bellissimo pennarello rosa, anch'esso nuovo di zecca.
Ora mi sento quasi di non essere piu' capace a tenere la penna in mano. Il polso e' ormai indolenzito dall'uso della tastier e stringere il pennarello per scrivere mi sembra un gesto innaturale. Le foto? Quelle resteranno nella macchinetta fotografica, le carichero' al rientro.
Mi e' tornato in mente il tempo in cui i diari si tenevano su quaderni di carta e mi sono sentita un po' vecchia. Certo un diario di carta non lo puoi condividere con nessuno. Non si possono fare le fotocopie, inserirle nelle buste e spedire. Ma noi lo facevamo. Io avevo qualche amica che abitava in un altro quartiere ed era un'emozione quando arrivava una lettera
su carta colorata con pupazzetti, il francobollo ed il timbro. Ora e' cambiato tutto e fondamentalmente e' un bene perché si comunica meglio, piu' velocemente e ci si puo' indirizzare ad un numero indefinito di persone. Comunque oggi parto ed il computer non lo porto dietro, per due settimane scriverò sulla carta, poi, al rientro, tutto ricomincera' come prima... Saluti cari a tutti AM
sabato 27 giugno 2009
Torta all'ananas

Torta all'ananas
ricetta di dilloconunfiore
Ingredienti:
1 uovo
1 vasetto di yogurt magro all'ananas da 125 grammi
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri e mezzo di farina
mezzo bicchiere di fecola di patate
1 bustina di lievito vanigliato
60 grammi di burro
1 scatola di ananas sciroppate
per la presentazione: una bustina di cioccolato denso in tazza
zucchero a velo
gelato alla vaniglia
Preparazione:
Lavorare insieme il tuorlo, lo zucchero e lo yogurt. Aggiungete la farina passata al setaccio e la fecola di patate. A parte montate a neve la chiara d'uovo, fondete il burro e lasciatelo raffreddare. Unite alla fine la chiara montata a neve, il burro fuso e il lievito eventualmente stemperato in mezzo bicchiere di latte. IL composto deve presentarsi liscio, omogeneo e pittosto denso, si deve staccare dalle pareti della terrina.

Imburrate una tortiera del diametro di 28-30 centimetri e infarinatela. Depositate il composto poi, con un coltello, livellatelo in modo da distribuirlo uniformemente Appoggiate sulla superficie cinque o sei fette di ananas. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Idea per la presentazione:
Fate bollire il preparato per cioccolato in tazza con una tazza di latte finche' diventera' denso. Con un cucchiaio, disponete il cioccolato caldo su un piatto in modo da formare un crchio centrale.

Spolverate il piatto di zucchero a velo. Mettere nel centro una fetta quadrata di torta all'ananas e a fianco una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito...
giovedì 11 giugno 2009
Gita alla fattoria
domenica 5 aprile 2009
Monet: il tempo delle ninfee - mostra a Milano

Ho avuto, dall'Ufficio Stampa che si occupa dell'organizzazione della Mostra, il comunicato stampa e tre immagini. Andate a vedere il link che ho dedicato alla mostra su Monet e le ninfee.
Monet:il tempo delle ninfee
mercoledì 25 marzo 2009
Le arance della via Tiburtina

Lo scorso anno, alla scuola materna, hanno fatto un'interrogazione sulle arance. Sì, una specie di interrogazione: "Bambini", hanno chiesto "sapete da dove vengono le arance". Elisa, 3 anni e tanta voglia di trovare una risposta per tutto risponde:" dalla via Tiburtina". Le maestre mi hanno riferito l'episodio un po' divertite e per chi non e' di Roma la cosa sara' sembrata strana. Domenica scorsa, pero', scendendo a fare due passi, nella speranza di trovare qualche negozio aperto, ho rivolto gli occhi verso l'alto e ho dovuto ammettere che Elisa aveva ragione. Certo Elisa va a scuola a Milano e non puo' pretendere che gli altri la capiscano, ma la via Tiburtina, proprio nel tratto iniziale vicino alla Stazione, e' sì un'enorme distesa di cemento, ma piena di alberi di arance su entrambi i lati. Io non me ne ero mai accorta in tanti anni...
martedì 24 marzo 2009

martedì 17 marzo 2009
Lavori in giardino

sabato 14 marzo 2009
Il primo fiore di primavera

Questa foto risale al 3 marzo, data in cui, nel giardino e' sbocciato il primo fiore. La natura e' magica, quattro volte la neve, gelo, alcune piante non ce l'hanno fatta, ma per quelle che sono rimaste i primi raggi di sole sono stati l'occasione per scrollarsi tutto di dosso e continuare la vita di sempre, un germoglio, una gemma, un fiore, un frutto, un seme. Mi viene da pensare che forse non e' solo la vita delle piante ad andare in questo modo...
giovedì 26 febbraio 2009
Festa della donna
Nel fine settimana realizzero' il video del 2009 dedicato alla festa della donna. Quest'anno ho visto pochi alberi fioriti di mimose. Ne ho avvistati due a Firenze, passando con il treno, ma il treno ora va talmente veloce che non si riesce nemmeno a fare una foto decente. Poco male, tanto ero rimasta forse solo io a fare foto dal treno. In mancanza di nuove foto di mimose, pubblico quelle dello sterminato archivio fotografico dello scorso anno. Buona giornata.
mercoledì 18 febbraio 2009
UN giacinto bianco
sabato 14 febbraio 2009
mercoledì 11 febbraio 2009
Tregua

Oggi, e forse per qualche giorno, avremo un po' di tregua dal maltempo. Io ancora non ci credo e resto come al solito affannata davanti al pc senza guardar fuori, forse perché mi sembra troppo strano non vedere acqua, nuvole nere, neve, grandine e quant'altro. Colgo l'occasione per aggiornarvi con nuove foto. Queste foto risalgono allo scioglimento delle nevi dopo la terza nevicata. Appena posso vi inserisco quelle della quarta nevicata e gli aggiornamenti sul bulbo che intanto gode di ottima salute. Se ne sta li', incurante di tutto cio' che gli accade intorno. Ogni giorno cresce un pochino e diventa sempre piu' bello. Ancora non so che fiore sboccera', sara' una sorpresa per tutti.

sabato 24 gennaio 2009
Bulb in pot - bulbi in vaso

Verso la meta' di dicembre mi sono portata in casa un piccolo vaso con un bulbo. Mi sembrava un po' solo, così piccolo, all'aperto, con il freddo inverno alle porte...
L'ho messo sul davanzale della finestra del bagno e... ecco il risultato dopo un mese. Un bulbo infatti blocca in automatico l'accrescimento quando la temperatura scende e ricomincia a vegetare non appena sente un po' piu' caldo. Vi faro' sapere fra qualche tempo come procede questa mia esperienza di "forzatura dei bulbi".
lunedì 19 gennaio 2009
La neve si sta sciogliendo...
giovedì 8 gennaio 2009
La mia prima volta...
Quest'anno per la prima volta riesco a far sopravvivere le piante in casa. Di solito, appena spostate all'interno cominciavano a seccare fino a diventare completamente scheletriche. Invedce quest'anno sto avendo buoni risultati: le Stelle di Natale godono di buona salute e il cimbidium sta per fiorire. Ho evitato il sottovaso poiché il ristagno d'acqua e' una causa di sofferenza notevole, inoltre le ho messe vicino alla finestra e lontane dai termosifoni. Una volta alla settimana almeno le metto nella vasca da bagno e le innaffio, lasciandole poi scolare. Al cimbidium gli ho passato sopra anche la doccia.
Ora penso che faro' tornare a casa anche l'Hybiscus che sta soffrendo nella serra. Infatti le temperature previste per i prossimi giorni si aggirano intorno ai -7 gradi...
Iscriviti a:
Post (Atom)