venerdì 10 dicembre 2010
Caro Babbo Natale
mercoledì 1 dicembre 2010
La prima neve
Saluti a tutti Dillo con un fiore
venerdì 26 novembre 2010
A Natale, regala un angelo
Se volete sostenere Alessandro e i suoi genitori potete fare una donazione al fondo e avere in cambio come ricordo di Natale, questo spledido angelo.
Per info: ilaria.baldi@gmail.com
mercoledì 24 novembre 2010
La sesta vocale
"Un'altra? Ma eravate arrivati alla "U"..."
"Sì, Mamma, un'altra vocale la "M""
"Sei sicura che la "M" sia una vocale?"
Un momento di silenzio.
"Noooo, scusaa, la "M" non è una vocale, è una "consolante"!
"Sì, da oggi cominciamo a studiare le "consolanti"!!!"
giovedì 28 ottobre 2010
Si avvicina il periodo dei regali...
Gioielli personalizzati : La pupilla dei vostri occhi intorno al polso
Si dice che i diamanti siano per l’eternità… si dice anche che ogni gioiello sia unico… ma il nostro portafoglio non è enorme… anche se arriviamo nel periodo dei regali di natale. Ci sono tante occasioni per offrire un regalo ad una persona che conta per noi. Però, idee regalo sono sempre più rare... E trovare un regalo economico, originale e di qualità diventa una vera e propria ricerca impossibile...
Allora perché non unire l'utile al dilettevole, ed offrire alcuni dei nostri gioielli personalizzati ? Con una collezione di quasi 100 prodotti originali. Un regalo donna originale da offrire alla moglie, alla sorella o alla Mamma.
Messaggio romantico, data di compleanno, o ancora un gioiello con il nome… ci sono tante possibilità di personalizzazione.
Ecco l’idea che propone Angolodelregalo.it con la sua collezione di gioielli personalizzabili. Braccialetti, collane o ancora ciondoli... ci sarà sicuramente la vostra idea regalo di natale. In argento massiccio, in placcato oro o ancora con cristalli CRYSTALLIZED™- Swarovski troverete sicuramente il regalo di cui avete bisogno in questa fantastica collezione. Questi gioielli sono realizzati artigianalmente per un risultato ottimo.
Ecco l’idea per rendere il vostro regalo unico e per far piacere al destinatario. Nome, data, pensiero... scegliete voi il messaggio, e diventate l’artigiano di questo gioiello unico che resterà un messaggio indimenticabile per il destinatario.
by Angolo del regalo
mercoledì 27 ottobre 2010
Felice Halloween a tutti!
Halloween è ancora, semplicemente, il tempo delle zucche, che colorano con il loro splendido tono di arancio la tavola d’autunno. Già di solito c’è difficoltà a trovare piatti che possano rallegrare la cucina quotidiana, si finisce sempre per servire la solita minestra, con l’arrivo dell’autunno, poi, le verdure e i frutti dell’estate spariscono dai mercati ed è sempre più difficile trovare qualcosa che rallegri la monotonia del quotidiano. Poi, all’improvviso, arriva lei, la Zucca, al mercato riesci a vederla anche da lontano, con i suoi toni di arancio acceso. Il sapore è dolciastro, per questo io di solito la unisco al sugo di pomodoro. Prima un piccolo soffritto di speck e cipolla, poi la zucca tagliata a dadini. Lasciate cuocere, poi unite il sugo di pomodoro. E’ un ottimo condimento per pasta corta tipo rigatoni o penne. Stessi ingredienti e stesso procedimento per preparare il risotto. Speck, cipolla e zucca a dadini, lasciate cuocere per circa 5 minuti, poi unite il riso e fate tostare. Infine aggiungete il brodo e lasciate cuocere il riso a fuoco lento mescolando di tanto in tanto. Se non siete a dieta unite, alla fine un bel pezzetto di burro e del parmigiano.
Ancora, giusto se avete un pomeriggio libero e desiderio di sperimentare qualcosa di nuovo in cucina: tagliate la zucca a fettine sottili, friggetele in olio e asciugatele bene con la carta assorbente. Mettetele in una teglia, alternandole con pomodoro e mozzarella oppure formaggio filante. Una spolverata di parmigiano alla fine e via in forno per 15 minuti. Poi fatemi sapere, buon Halloween a tutti da Dillo con un fiore
giovedì 21 ottobre 2010
Taipei International Flora Expo
Riuscendo a trasformare Taipei in una città piena di parchi e giardini in fiore, l’Expo Flora è il primo evento riconosciuto a livello internazionale del suo genere ad essere ospitato nella capitale di Taiwan. In programma dal 6 novembre 2010 al 25 aprile 2011, lo scopo della fiera è quello di ispirare sia i residenti che i visitatori internazionali ad adottare uno stile di vita che aiuti e preservi l'ambiente naturale.
Il tema della fiera è “Fiumi, fiori, nuovi orizzonti”. I 14 padiglioni, distribuiti in un’area di più di 90 ettari, ospiteranno anticipi di mostre ed esposizioni floreali sulle scienze ambientali, eco-tecnologie e orticoltura. L’Expo si terrà nell’area di Yuanshan, che include il Parco Fine Arts, il Parco Yuanshan, il Parc Xinsheng e il famoso punto ricreativo del Parco Da-Jia Riverside.
L’area della fiera raccoglie alcuni dei luoghi di più alto profilo culturale di Taipei, con mostre che spaziano dallo storico all’high-tech. Tutti i 14 padiglioni offrono ai visitatori un qualcosa di educativo ma anche una fonte d’ispirazione. Quella che segue è una selezione dei principali eventi che i visitatori non possono perdersi.
Story House. È l’unico edificio di Taiwan in stile Tudor e si trova in un classico giardino stile inglese che espone 700 pezzi d’antiquariato taiwanese, offrendo ai visitatori una panoramica della vita aristocratica del XIX secolo a Taiwan.
Padiglione della Nuova Moda. Questa sala high-tech - soprannominata “L'ecoARK FE” - è fatta interamente di rifiuti riciclati, di cui 1,5 milioni di bottiglie in PET riciclato. I visitatori passeggiando per i suoi tranquilli e ariosi corridoi, possono riflettere sull'unità del “cielo e dell'umanità” e sperimentare gli elementi di luce, vento e acqua.
Padiglione della Vita dell’Angelo. Questo padiglione coniuga l'arte con la vita, tramite un design che integra pratiche olistiche ed estetiche. Un grande teatro proietta immagini ad alta definizione di Taiwan - una magnifica introduzione per tutti i visitatori che giungono in questo paese per la prima volta.
Padiglione del Futuro. Questa zona espositiva innovativa è caratterizzata da una serra alimentata da energia verde. Qui i visitatori possono facilmente comprendere il ruolo giocato dalla tecnologia nel creare una maggiore armonia tra l'uomo e l'ambiente.
Padiglione dei Sogni. Situato nel Parco Xinsheng, ai visitatori del padiglione viene regalato un “braccialetto del sogno della tecnologia” che proietta un fiore olografico. Film in 3D e dimostrazioni di realtà virtuale impegneranno ciascuno dei cinque sensi dello spettatore.
Celebrity House: Dalla fine degli anni ‘60 fino agli anni ‘80, Teresa Teng è stata una delle principali cantanti dell'Asia e oggi rappresenta un'icona di Taiwan. In questa mostra, la vita della Teng è interpretata attraverso la tecnologia e l'arte - gli ospiti potranno ascoltare la sua musica, partecipare a seminari di artisti e celebrità locali e creare le loro composizioni floreali, una pratica che si ritiene possa calmare la mente e promuovere l'unione con la natura.
Comunicato a cura di Agoda.it
Agoda.it, sito asiatico per prenotazioni alberghiere online in tutto il mondo e membro di Priceline.com (titolo quotato al Nasdaq), si è assicurato alcune tariffe di gran valore per i visitatori della “2010 Taipei International Flora Expo”.
Per maggiori informazioni su Agoda.it si prega di contattare PR@agoda.com.
Per maggiori informazioni sulla Fiera "2010 Taipei International Flora Expo", potete visitare la pagina in inglese Taipei expo
Eventi floreali consigliati da dilloconunfiore
Pagina iniziale del sito dilloconunfiore
giovedì 14 ottobre 2010
Giardino d'autunno
Eppure quest'anno l'albero è pieno di olive, mi piace pensare che l'allegria dei bambini lo abbia rallegrato ed esso abbia così deciso di ricompensarci ricoprendosi di frutti. Nel pomeriggio, dopo la scuola, qualche bambino resta a giocare per un'ora o poco meno, ma tra poco arriverà l'inverno, quello vero. Le olive dell'albero non le coglierà nessuno, resterà da solo, al centro del parco, ad aspettare l'arrivo della prossima primavera e dei bambini che faranno a gara per scalarlo.
mercoledì 29 settembre 2010
Pensiamo al ....Natale!

Per ogni webmaster è un obbligo consultare le statistiche, serve per migliorare la posizione dei propri siti nei motori di ricerca, per me, invece, che nella rete ho trovato il modo per impicciarmi dei fatti altrui, è anche una curiosità. Mi interessa sapere cosa leggono i miei lettori virtuali. Io so che non potrò mai conoscervi tutti, ma dall'elenco delle parole chiave digitate nei motori di ricerca capisco quali sono gli argomenti che vi interessano e cerco di svilupparli per fornirvi un servizio ancora più esauriente e, spero, gradito.
La sorpresa di oggi è che, mentre io me ne sto ancora a sognare il mare e le vacanze, sui motori di ricerca già ferve l'attività per la preparazione del Natale. Che dire, avete ragione voi. E' autunno, tra poco le giornate si accorceranno, sarà bello stare in casa e soprattutto, per chi desidera realizzare addobbi natalizi personalizzati, ricami a punto croce sul tema del Natale, di certo il tempo stringe perché sono lavori che richiedono tempo e pazienza. Ancora non ho ripreso l'aggiornamento delle pagine del Natale, comunque ho già del materiale che potrebbe esservi utile per idee di lavoretti, ricami e addobbi. VI indico le pagine:
Per schemi gratuiti di ricami a punto croce per asciugamani e tovaglie
Ricami di Natale
Per idee ed istruzioni per lavoretti natalizi e centrotavola con le pigne
Addobbi natalizi
Molte persone ricercano gli schemi per il ricamo, in attesa che possa realizzarne di nuovi, vi indico anche la pagina di disegni da colorare: troverete infatti il disegno della Stella di Natale e quello del tralcio di agrifoglio che, opportunamente ridotti, può essere riportati con carta copiativa oppure ricalcandoli su un tessuto di cotone e ricamati a punto erba.
Disegni da colorare
Grazie ancora a tutti coloro che seguono i nostri aggiornamenti, spero che con il nostro aiuto riusciate a realizzare lavoretti natalizi meravigliosi e a stupire tutti!
Un abbraccio
AM
giovedì 23 settembre 2010
Settembre
Settembre
Chiaro cielo di settembre
Illuminato e paziente
Sugli alberi frondosi
Sulle tegole rosse
Fresca erba
Su cui volano farfalle
Come pensieri d'amore
Nei tuoi occhi
Giorno che scorri
Senza nostalgie
Canoro giorno di settembre
Che ti specchi nel mio calmo cuore
(Attilio Bertolucci)
Altre poesie le troverai nella sezione
Poesie sui fiori
lunedì 20 settembre 2010
Autunno: tempo di piantare i bulbi a fioritura primaverile

Autunno: ogni fine settimana di sole è una festa. L'aria si sta facendo più freddina, ma basta una giornata di mezzo sole e tutti si riversano nei parchi, in bicicletta o a far scampagnate. Il freddo è comunque alle porte, fortunatamente, per gli amanti dei fiori questa stagione è ancora ricca di avvenimenti. Il Giardiniere doc, infatti, deve guardare lontano, oltre l'autunno e oltre l'inverno, fino alla prossima primavera. Infatti i bulbi da fiore che tanto colore danno ai nostri giardini, alle aiuole e ai balconi, devono essere piantati prima dell'arrivo del freddo, quindi, al nord entro fine novembre, nel centro e nel sud non oltre la metà del mese di dicembre.
Quindi se vi capita di essere dalle parti di Monza il prossimo fine settimana, non mancate di visitare la mostra Monzaflora. Oltre a passeggiate, incontri, laboratori per bambini, ci sarà anche uno stand del Centro internazionale dei bulbi da fiore e domenica 26 settembre 2010 un intervento di Anna Maria Botticelli, biologa ed esperta di bulbi che ci svelerà i "segreti dei bulbi da fiore"
Per ulteriori informazioni e per scaricare il programma della manifestazione Monzaflora consultate la pagina di dilloconunfiore dedicata ai bulbi.
Bulbi che passione!
giovedì 16 settembre 2010
Quarto giorno di scuola
"La Maestra ha cominciato a leggere una storia, ma non l'ha finita, peccato, era bella..."
"Perché non l'ha terminata?"
"Perché non l'ascoltava nessuno"
"Potevi chiedere che continuasse a leggerla per te, tu stavi ascoltando..."
"No, non poteva continuare a leggere, era impegnata..."
"Impegnata a far cosa?"
"A rimproverare i bambini che non la ascoltavano"
"A te piacerebbe fare la maestra da grande?"
"Sì, mi sarebbe piaciuto, ma dopo la giornata di oggi ho cambiato idea, penso che sia troppo difficile
Il mio pensiero si volge alla mia Maestra e a tutte le Maestre che, con infinita pazienza, seguono quotidianamente i nostri bambini. Buon inizio di anno scolastico!
mercoledì 15 settembre 2010
Oggi: zuppa
Per stasera ho organizzato una zuppa con l'orzo perlato. La ricetta, ideata da me con quello che avevo in frigorifero, è risultata semplicissima, veloce (è solo un po' lungo il tempo di cottura) e molto gustosa. Provatela e giudicate voi.
Zuppa d'orzo perlato
by dilloconunfiore
Ingredienti: (Dose per 4 persone)
Preparazione:
In una casseruola dai bordi alti, mettere un goccio d'olio, la cipolla tagliata sottile, il pomodoro, la zucchina tagliata a dadini e una fettina di speck tagliata a listarelle.
Fate cuocere a fuoco alto per tre minuti, poi aggiungete l'orzo, il sale e mezza tazza da caffé di acqua. Fate tostare per cinque minuti. Aggiungere acqua fino a tre quarti della pentola, lasciare cuocere per trenta minuti.
Si mangia molto volentieri a temperatura ambiente e se vi avanza, potete surgelarla e consumarla successivamente scaldandola al microonde.
Per ulteriori ricette di primi piatti facili e veloci consultate la nostra pagina:
Primi piatti
venerdì 27 agosto 2010
Estate: tempo di marmellata di fichi
Marmellata di fichi
by dilloconunfiore
Ingredienti:
Preparazione:
In una terrina lavorate con la forchetta i fichi, preventivamente sbucciati. Aggiungete lo zucchero e continuate a mescolare
fino ad ottenere un composto omogeneo che metterete a tiposare in frigorifero per mezza giornata.
Verso sera (vi consiglio di mettere a cuocere la marmellata di sera perché, essendo i fichi un frutto tipico dell'estate, meglio lavorare con il fresco...) mettete a
cuocere il composto in una pentola con i bordi alti, a fuoco lento, preferibilmente ufilizzando uno spargifiamma.
Mescolate di continuo per 40 minuti.
Levate dal fuoco e riempite i barattoli.
Per esperienza, con le dosi consigliate si arriva ad avere circa 750 grammi di marmellata, quindi preparate almeno un vaso da 500 grammi e un'altro più piccolo da 250 grammi.
Prima di chiudere i barattoli cospargete l'apertura di zucchero. Chiudete ermeticamente poi rovesciate e lasciate raffreddare. Conservate in luogo fresco e asciutto.(27 agosto 2010)
Per ulteriori ricette consultate la pagina
Cucina con i fiori
giovedì 12 agosto 2010
Incontro ravvicinato con gregge di pecore
Villeggianti al sole stesi sulle sedie a sdraio, musica ad alto volume, bambini che giocano sullo scivolo nella baita linda e pinta. Qualche ardimentoso incomincia la salita con piccozza e abbigliamento da montanaro chic. All'improvviso, nella quiete della vacanza in montagna, irrompe la natura, quella vera. Un gregge di pecore si avvicina, i cani da pastore lo accompagnano, ci scrutano, si avvicinano, ma non ci ritengono evidentemente un pericolo e dunque possiamo avvicinarci alle pecore e scattare foto. Le pecore si disperdono nella valle sotto gli occhi attoniti dei villeggianti, percepisco commenti anche un po' irritati, "ma proprio qui dovevano farle passare". Ad un tratto, come se qualcuno le avesse dato un ordine perentorio, si mettono tutte in fila e scompaiono in pochi minuti lungo una viuzza di montagna. Il pastore le segue...a bordo della sua Jeep.
Saluti e Auguri di Buon ferragosto
Dillo con un fiore
mercoledì 11 agosto 2010
Marmellata di albicocche
Preparazione:
Mettere a bollire una pentola grande con abbondante acqua, buttarci le albicocche per 4 minuti. Scolare, far raffreddare e levare buccia e nocciolo, dividendo ogni albicocca a metà.
Mettete in una terrina con lo zucchero e lasciate macerare per tutta la notte in frigorifero. Aggiungete il succo di mezzo limone.Il giorno dopo, mettete a cuocere il composto in una casseruola con i bordi
alti a fuoco medio. Mescolate di tanto in tanto facendo attenzione che la polpa di albicocche non si attacchi al fondo della pentola. Se volete un composto più liscio frullatelo con il frullatore ad immersione.
Se amate la frutta in pezzi, cuocete il composto di albicocche così com'è, eventualmente schiacciando grossolanamente con una forchetta. Appena il composto inizia a bollire abbassate il fuoco e mescolate con più frequenza.
Tempo di cottura circa 40 minuti, ma se vedete che la marmellata risulta ancora troppo liquida continuate a far cuocere mescolando senza interruzione.
Preparate i vasetti. Versate la marmellata calda fino all'orlo. Prima di chiudere il vasetto cospargete di zucchero la parte superiore. Chiudete bene e poi rovesciate il vasetto poggiando il coperchio su un tagliere di legno.
Lasciate raffreddare il composto rovesciato.
Volendo potete successivamente bollire i vasetti in acqua per sterilizzarli.
Conservate in luogo fresco e asciutto.
Una bella fetta di pane tostato e...gustatevi la vostra marmellata di albicocche.(ricetta inserita 30 giugno 2010)
venerdì 2 luglio 2010
Tempo di...
Quest'anno la pianta ha prodotto quintali di frutti e sto uscendo per comprare una bilancia per dosare le giuste proporzioni di polpa e di zucchero. Per un chilo di polpa 800 gr di zucchero, i dettagli ve li darò nei prossimi giorni.
giovedì 17 giugno 2010
mercoledì 9 giugno 2010
Elezione bulbo dell'anno 2011
Quest’anno l’elezione diventa digitale: vai sul sito Floweryourlife e vota il bulbo estivo e il bulbo primaverile che rappresentano al meglio i trend della prossima stagione e che sono più in linea con i tuoi gusti e la tua personalità.
Una volta votato il bulbo preferito potrai condividere la tua scelta coi tuoi amici postando il tuo voto sulla pagina personale di Facebook.
Il concorso sarà online fino al 25 giugno 2010. Successivamente verrà comunicato il vincitore di entrambe le categorie.
Vota anche tu il bulbo estivo e il bulbo primaverile dell’anno 2011 e incorona i fiori che diventeranno i grandi protagonisti della prossima stagione!
giovedì 3 giugno 2010
mercoledì 5 maggio 2010
sabato 1 maggio 2010
Nuova ricetta della torta di mele
BUon primo maggio
Torta di mele 2
ricetta di dilloconunfiore
Ingredienti:
Preparazione:
Separare i tuorli delle uova dalle chiare. Mescolare in una terrina lo zucchero con i tuorli, la polpa di mela e il burro lasciato ammorbidire fuori dal frigorifero.
Aggiungere la farina setacciata le chiare dell'uovo montate a neve, per ultimo il lievito stemperato con un cucchiaino di farina.
Tagliate la mela a spicchi ed ogni spicchio a fettine sottilissime. In una teglia imburrata e infarinata, fate scivolare delicatamente il composto, livellandolo con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo accendete il forno alla temperatura di 175 gradi e fatelo scaldare.
Inserite le fettine di mela nel composto, partendo dal centro, in modo che lo riempano uniformemente.
Mettere in forno per 35 minuti circa e...buon appetito!
Colgo l'occasione per invitarvi a vedere la nuova versione della sezione
Cucina con i fiori e non solo
mercoledì 28 aprile 2010
domenica 25 aprile 2010
Volare
giovedì 15 aprile 2010
Primavera: manifestazioni a tema floreale
Manifestazioni a tema floreale, mostre, mercati giardinaggio e tempo libero 2012
Per informazioni sulle date degli eventi floreali del 2012 consulta la nostra pagina Eventi floreali |
APERTURA STRAORDINARIA DI SERRE E VIVAI Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2012 Fioriture invernali- passeggiate nei vivai dei grandi esemplari- degustazione dei nostri vini dalle colline Pistoiesi- Hellebori di Marco Sartori CAPPELLINI GIARDINIERI
Carugo (co) – Via Provinciale per Novedrate 108a
www.cappellinigiardinieri.it – 031 761714
Manifestazioni floreali anni precedenti
Maggio - 2011 - primavera inoltrata, è boom di manifestazioni floreali. Dopo Euroflora, che ha fatto sognare tutta Italia, ecco Orticola, cui abbiamo partecipato personalmente, e ancora mostra di rose, la mostra Amorosa ai Musei Mazzucchelli di Brescia e la mostra Demetra in provincia di Lucca.
Eventi floreali by dilloconunfiore
COllegatevi con la pagina delle manifestazioni floreali dove troverete le foto delle manifestazioni già concluse e il programma di quelle ancora in corso di svolgimento e che si svolgeranno a fine mese.
Aprile 2011 - Torna la mostra nel segno del Giglio a Parma, al parco della Reggia di Colorno, così come altre mostre a tema floreale:
Camelie a Locarno alla fine di marzo,
Franciacorta in fiore
Orticola a maggio ai giardini di via Palestro a Milano.
E quest'anno, meraviglia delle meraviglie, si svolge l'edizione 2011 della mostra Euroflora a Genova, un evento floreale che ha luogo ogni 5 anni, allestimenti veramente spettacolari.
Per avere l'elenco aggiornato e le descrizioni dell'edizione 2011 delle principali mostre floreali colegatevi con la pagina
Eventi floreali by dilloconunfiore
Saluti e buona primavera a tutti
Dillo con un fiore
martedì 13 aprile 2010
Primavera: tempo di primule
La Primula è fra i
primi fiori che annunciano la primavera. Ha bisogno di un terreno fresco,
umido e acido, un'esposizione semi ombreggiata e annaffiature regolari. Si
riproduce per seme, nei mesi primaverili o per divisione di ceppo in
estate. La fioritura è più ricca se si ha l'accortezza di eliminare i
fiori appena sfioriscono per lasciare posto ai boccioli. La primula teme il ristagno d'acqua quindi fate sempre in modo che le foglie non siano a diretto contatto con la terra. Per questo consigliamo di mettere nel vaso o nell'aiuola, uno strato superficiale di sassolini o di argilla.
Le primule sono piante perenni quindi, dopo la fioritura, mantenetele nel vaso oppure, se avete la possibilità, interratele in un aiuola in piena terra.
Anno dopo anno le vedrete rifiorire ad ogni inizio di primavera. Le primule si riproducono per divisione, mano a mano che crescono, noterete che le piantine si espanderanno creando gruppi di foglie: potete dividere le radici e creare così nuove piante. E' più facile di quanto si pensi. Buon lavoro.
Per i consigli per la cura della piante fiorite andate alla nostra pagina
Pollice verde
mercoledì 17 marzo 2010
La festa degli aquiloni
martedì 16 marzo 2010
Il primo fiore del 2010
lunedì 15 marzo 2010
Neve a marzo








