Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta decorazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 25 gennaio 2012

Corso di Ikebana a Milano


Ikebana significa letteralmente "fiori viventi", intendendo con questo far rivivere i fiori nel vaso, come nel prato o sull'albero da cui sono stati colti.
La pratica dell'Ikebana insegna l'osservazione della natura, la pazienza, la riflessione. Non richiede solamente l'applicazione di regole per la composizione, ma introduce a una poetica conoscenza del mondo vegetale e dei cicli stagionali, come i sottili cambiamenti che avvertono dell'arrivo della primavera o della fine dell'autunno.                
Come altre arti tradizionali giapponesi, mette in luce alcune nozioni fondamentali: la valorizzazione del vuoto, la ricerca dell'essenziale, l'importanza dell'asimmetria, tipica di tutto ciò che è spontaneo o esprime un momento vitale.         
Arte orientale antica, nata dall'offerta rituale di fiori a Budda, è impostata su regole precise, con proporzioni fisse fra vaso, rami e fiori. Oggi l'Ikebana con la sua attenzione al grafismo, ai colori e volumi, è facile da inserire nella nostra vita quotidiana e negli ambienti occidentali moderni.








Il corso si sviluppa secondo le direttive della Scuola Ohara di Tokyo, con insegnanti diplomati e riconosciuti dalla scuola madre giapponese. Alla base dell'insegnamento vi è lo studio dei valori culturali giapponesi e delle tecniche tradizionali.

    Le lezioni cominceranno mercoledì 1 febbraio dalle ore 16 alle 18 presso Garden Club Milano in via Moncucco 26/2 (Fermata MM2 Famagosta a 200 metri).
Il corso di 5 lezioni costa 155 euro, comprensivo dei fiori, che si potranno portare a casa, e del contributo per la tessera associativa.

è necessario prenotare entro il 30 gennaio 2012
mandando un email a: info@gardenclubmilano.it,
o lasciando un messaggio al n° 02.84892475, con nome, cognome e telefono

lunedì 10 ottobre 2011

13 ottobre lezioni gratuite di Ikebana e Decorazione floreale


Garden Club Milano e Ikebana Ohara Chapter Milano

presentano una straordinaria opportunità per curiosi e appassionati

13 ottobre al Garden Club
lezioni gratuite di Ikebana e Decorazione floreale
per passare una giornata d’autunno insieme e portarsi a casa un fiorito ricordo.
Con la guida esperta degli insegnanti della scuola
proverete a creare una composizione di fiori freschi secondo le regole
della decorazione occidentale oppure dell’orientale Ikebana.

Invito all’ikebana, lezione gratuita per conoscere questa antica arte.
Giovedi 13 ottobre, mattino ore 10,30
Giovedi 13 ottobre, pomeriggio ore 15,30

Invito alla Decorazione Floreale, lezione gratuita
Giovedi 13 ottobre, mattino ore 10,30
Giovedi 13 ottobre, pomeriggio ore 15,30

Presso Garden Club Milano - via Moncucco 26/2 - MM Famagosta (200 metri)
È necessaria la prenotazione: info@gardenclubmilano.it o telefonando tutti i martedì dalle 10 alle 17 + 39 02 84892457 (Indicare Nome Cognome, recapito telefonico e la scelta tra Decorazione floreale e Ikebana).

Ikebana: antica arte tradizionale giapponese, evidenzia la valorizzazione del vuoto, la ricerca dell’essenziale, l’importanza dell’asimmetria. Seppur impostata su regole codificate, valorizza la creatività individuale. Le composizioni, realizzate con fiori freschi, diventano una ricerca di grafismo, colori e volumi, facili da inserire negli ambienti occidentali moderni.

Decorazione Floreale: nello svolgimento dei corsi si insegnano dapprima gli stili classici, in seguito si studiano i fiori nell’arte attraverso i secoli ed infine le composizioni moderne dove contenitori ed elementi compositivi richiedono maggiore linearità nel loro disegno.

Chi siamo: il Garden Club Milano è un’associazione didattico-culturale senza fini di lucro che dal 1985 ha come scopo la diffusione della cultura botanica, di arti floreali e giardinaggio mediante corsi e lezioni, conferenze, seminari e mostre.
• Rappresentante ufficiale della scuola giapponese di Ikebana Ohara in qualità di Chapter Milano è autorizzato a rilasciare certificati e diplomi originali.
• Sede della SIAF, Scuola Italiana di Arte Floreale “Camilla Malvasia” rilascia certificati annuali e diploma finale.
• Il Garden Club di Milano è socio UGAI.


Per info: Kroma comunicazione 02 76113130
giovanna.demichelis@kromacomunicazione.it
roberta.santagostino@kromacomunicazione.it

Argomenti collegati

Related Posts with Thumbnails