Visualizzazione post con etichetta franciacorta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta franciacorta. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Fiorisce la Primavera, Castello Quistini a Rovato riapre al pubblico

Riapriranno al pubblico Venerdì 1 Maggio e rimarranno visibili fino a fine Giugno tutte le Domeniche e festivi i giardini e le sale di Castello Quistini, storica dimora franciacortina famosa per i suoi giardini di rose.

Con l’arrivo della Primavera e della bella stagione rinasce in tutti la voglia di organizzare gite all’aria aperta. Ville, castelli, parchi e giardini si confermano sempre tra le mete ideali per gli amanti delle gite fuori porta e Castello Quistini, dimora storica del 1500 con giardino botanico in provincia di Brescia, è senz’altro una piacevole meta per tutti, grazie al perfetto mix di storia, natura, architettura e botanica. Castello Quistini si trova a Rovato, a pochi chilometri da Brescia e da Bergamo, tra le terre del vino della Franciacorta.
Una decina di anni fa, grazie alle idee e all’impegno della famiglia proprietaria, all’interno delle mura del palazzo furono progettati una serie giardini con collezioni di rose antiche e inglesi pronte a fiorire a partire da Maggio, speciali varietà di ortensie e peonie, frutti antichi e piccoli orti con collezioni di piante officinali.

Aperto tutte le Domeniche e festivi a partire dal 1 Maggio, con il biglietto di ingresso si avrà accesso al tour intitolato “Tra rose, storia e leggenda” (visita guidata ore 11,00 e ore 16,00) che vuole essere un percorso storico tra i giardini della dimora: fiori, piante, giardini e collezioni botaniche vi accompagneranno tra i giardini per una passeggiata. In attesa delle spettacolari fioriture di Maggio si potranno ammirare le prime fioriture stagionali delViburnum Opulus e Carlcephalum, Clematis Armandii, dei tulipani e delle diverse varietà di alberi da frutto.
Con il biglietto di ingresso verrà consegnata una mappa dei palazzo con le descrizioni delle sale e dei giardini. Per chi preferisce la classica visita guidata alle ore 11,00 e alle ore 16,00 di ogni Domenica e festivo verrà organizzata una visita guidata intitolata “tra rose, storia e leggenda” per spiegare e illustrare gli aspetti e le caratteristiche riguardanti il palazzo e i giardini. Il tour tra i giardini è arricchito da alcuni oggetti misteriosi nascosti in natura: figure d’animali realizzati con materiali riciclati affiorano dall’acqua del laghetto o tra i cespugli di rose e vi accompagneranno in questo magico itinerario.
Castello Quistini è aperto tutte le Domeniche e festivi a partire dal 6 Aprile dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,00. Visita guidata alle ore 16,00. Per informazioni potete consultare il sito internet www.castelloquistini.com , telefonare al 320 8519 177 oppure diventare fan della pagina facebook a questo indirizzo: www.facebook.com/castelloquistini.

mercoledì 11 febbraio 2015

Eventi floreali: franciacorta in fiore 2015

Franciacorta in Fiore 2015: il viaggio continua
Tra fiori e vigne per scoprire le eccellenze che offre la Franciacorta


Dal 15 al 17 maggio 2015 sotto i riflettori saranno nuovamente la qualità del mondo della floricoltura combinata con lo splendido paesaggio franciacortino che fa da sfondo alla manifestazione, forte della consolidata direzione artistica costituitasi nella scorsa edizione, che affianca la Pro Loco Comunale di Cazzago S. Martino.

La volontà della manifestazione di divulgare eccellenza ha permesso all’organizzazione di ottenere per la XVII^ edizione anche l’importante patrocinio di EXPO 2015, che ha riconosciuto in questo evento gli scopi che sottintendono all’imminente Esposizione Universale, ovvero progettare e realizzare iniziative di promozione e valorizzazione del sistema sociale e culturale del territorio.
Un appuntamento che unisce lo spettacolo della natura alla maestosità delle ville che la punteggiano, scenario perfetto per ospitare le migliaia di visitatori che ogni anno si addentrano curiosi per riscoprire i luoghi senza tempo del territorio della Franciacorta. Anche quest’anno saranno le dimore storiche di Bornato, frazione del comune di Cazzago San Martino della provincia di Brescia, che apriranno le loro porte: Cascina Orlando, Castello Orlando, Antica Volta di Ambrosini Battista, La Rocca, il prato e Palazzo Secco d’Aragona, Villa Fanti a Bornato e il Frutteto Dalola. Da quest’anno, ad arricchire il prestigio della manifestazione, apriranno i cortili alla rassegna anche Cantina Biondelli e Cascina Ambrosini.
Fulcro della manifestazione rimane la continua ricerca di novità nell’ambito della cultura del verde, un viaggio educativo alla scoperta delle molteplici varietà di piante rare ed esemplari di fiori, tutti presenti grazie alla copiosa partecipazione di espositori che accorrono entusiasti da tutta Italia, nonché dai convegni, seminari e workshop tecnico-creativi che animano i 3 giorni dell’evento.

Allestimenti curati ed attenzione al dettaglio sono i princìpi chiave di questa importante manifestazione che ogni anno cerca nuovi spunti e nuove collaborazioni per far risaltare la sua terra e i suoi tesori tutti da scoprire, a coronare un evento che si conferma in ogni edizione come uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti del verde.

Anche quest’anno non mancherà il Festival dei giardini di Franciacorta – dal titolo “Sogno o son desto?” – concorso di progettazione e realizzazione di giardini temporanei dedicato a professionisti del settore che potranno dare libero sfogo alla loro fantasia, mettendo in campo le loro abilità per dare vita ad innovativi approcci col mondo del verde. Un rendez-vous questo ormai atteso con entusiasmo dagli appassionati del settore e non, che si addentrano in spazi verdi nuovi e particolari, scoprendo veri e propri angoli da sogno.
Questa fiera di fiori e piante rare e classiche è giunta con orgoglio al suo quinto trionfo, dal 2010 infatti riceve la Medaglia del Quirinale, oltre a godere del Patrocino della Commissione europea, di alcuni Ministeri, della Regione Lombardia, dell’ERSAF regionale, della CCIAA di Brescia, di Mille Miglia, del Sistema Brescia per EXPO 2015, della Delegazione FAI Brescia e dell’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia).


Per maggiori info: Pro Loco Comune di Cazzago San Martino
Tel. 030 77 50 750 (Interno 8) – cell. 339 35 98 519
E-mail: segreteria@franciacortainfiore.it
Web: www.franciacortainfiore.it Facebook www.facebook.com/franciacortainfiore

venerdì 2 settembre 2011

Fiera regionale dell'artigianato e dell'agricoltura della franciacorta


Fiera regionale dell'artigianato e dell'agricoltura della Franciacorta

2-3-4 settembre 2011







Per ulteriori informazioni:

Segreteria Organizzativa:
ProLoco Comunale Cazzago San Martino
Tel 030/77 50 750 interno 8 cell 339/35 98 519

ufficiofiera@comune.cazzago.bs.it
ufficiostampa@comune.cazzago.bs.it
www.comune.cazzago.bs.it

Argomenti collegati

Related Posts with Thumbnails