domenica 25 aprile 2010

Volare







Ricordo del 18 aprile 2010. Commento di Elisa: non pensavo che su una pista di atterraggio degli aeroplani sbocciassero i fiori...

giovedì 15 aprile 2010

Primavera: manifestazioni a tema floreale

Manifestazioni a tema floreale, mostre, mercati giardinaggio e tempo libero 2012



Per informazioni sulle date degli eventi floreali del 2012 consulta la nostra pagina Eventi floreali
APERTURA STRAORDINARIA DI SERRE E VIVAI Sabato 10 e Domenica 11 Marzo 2012 Fioriture invernali- passeggiate nei vivai dei grandi esemplari- degustazione dei nostri vini dalle colline Pistoiesi- Hellebori di Marco Sartori CAPPELLINI GIARDINIERI
Carugo (co) – Via Provinciale per Novedrate 108a
www.cappellinigiardinieri.it – 031 761714

Manifestazioni floreali anni precedenti


Maggio - 2011 - primavera inoltrata, è boom di manifestazioni floreali. Dopo Euroflora, che ha fatto sognare tutta Italia, ecco Orticola, cui abbiamo partecipato personalmente, e ancora mostra di rose, la mostra Amorosa ai Musei Mazzucchelli di Brescia e la mostra Demetra in provincia di Lucca.
Eventi floreali by dilloconunfiore
COllegatevi con la pagina delle manifestazioni floreali dove troverete le foto delle manifestazioni già concluse e il programma di quelle ancora in corso di svolgimento e che si svolgeranno a fine mese.


Aprile 2011 - Torna la mostra nel segno del Giglio a Parma, al parco della Reggia di Colorno, così come altre mostre a tema floreale:
Camelie a Locarno alla fine di marzo,
Franciacorta in fiore
Orticola a maggio ai giardini di via Palestro a Milano.

E quest'anno, meraviglia delle meraviglie, si svolge l'edizione 2011 della mostra Euroflora a Genova, un evento floreale che ha luogo ogni 5 anni, allestimenti veramente spettacolari.
Per avere l'elenco aggiornato e le descrizioni dell'edizione 2011 delle principali mostre floreali colegatevi con la pagina
Eventi floreali by dilloconunfiore

Saluti e buona primavera a tutti

Dillo con un fiore

martedì 13 aprile 2010

Primavera: tempo di primule

primula_2009 (28K)

La Primula è fra i
primi fiori che annunciano la primavera. Ha bisogno di un terreno fresco,
umido e acido, un'esposizione semi ombreggiata e annaffiature regolari. Si
riproduce per seme, nei mesi primaverili o per divisione di ceppo in
estate. La fioritura è più ricca se si ha l'accortezza di eliminare i
fiori appena sfioriscono per lasciare posto ai boccioli. La primula teme il ristagno d'acqua quindi fate sempre in modo che le foglie non siano a diretto contatto con la terra. Per questo consigliamo di mettere nel vaso o nell'aiuola, uno strato superficiale di sassolini o di argilla.
Le primule sono piante perenni quindi, dopo la fioritura, mantenetele nel vaso oppure, se avete la possibilità, interratele in un aiuola in piena terra.
Anno dopo anno le vedrete rifiorire ad ogni inizio di primavera. Le primule si riproducono per divisione, mano a mano che crescono, noterete che le piantine si espanderanno creando gruppi di foglie: potete dividere le radici e creare così nuove piante. E' più facile di quanto si pensi. Buon lavoro.

Per i consigli per la cura della piante fiorite andate alla nostra pagina
Pollice verde

bordo_foglie_4 (5K)

mercoledì 17 marzo 2010

La festa degli aquiloni








Ricordo del 13 marzo 2010. Faceva un po' freddino e mancava il vento, ma spero che sia di buon auspicio per l'inizio della primavera...Buona giornata

martedì 16 marzo 2010

Il primo fiore del 2010


Di solito fiorivano il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, quest'anno i crocus mi hanno fatto aspettare fino al 13 marzo, segno che l'inverno e' stato veramente rigido...

lunedì 15 marzo 2010

Neve a marzo

Sembra passato tanto tempo, invece l'evento risale solo alla scorsa settimana. Le previsioni l'avevano annunciato, ma sembrava incredibile, invece, la sera del 9 marzo, i primi fiocchi. Al mattino, intorno a noi era tutto bianco, fortunatamente le strade erano libere dalla neve, quindi ho potuto accompagnare la piccina a scuola, rigorosamente in tuta da sci, e poi ho pensato di andare, armata di ombrello e macchinetta fotografica, nel parco a fotografare la neve. Sembrava di essere nel bosco dele fate.









lunedì 8 marzo 2010

Auguri


Festa della Donna

Svegliarsi una mattina e...

Una mattina come tante, finalmente un po' di sole, anche se ancora non ci credo che possa durare tutta la giornata. Accendo il pc dopo tre giorni di "vacanza", il fine settimana non sono proprio riuscita a collegarmi, ma penso che mi abbia fatto bene, mi sono disintossicata. Mi collego ad Internet, penso semplicemente di inserire un piccolo augurio sul mio blog, in fondo oggi e' la Festa della Donna, anche se sono convinta che ormai non festeggia piu' nessuno, anzi, spero che nessuno acquisti piante di mimose, così domani posso tornare al supermercato e vedere se trovo una bella svendita al 50% per poter fare un buon affare e portarmi a casa una piantina...
Mi collego con la pagina della festa della donna, quest'anno ci ho inserito nuove foto tutte realizzate da me. Sorpresa, in due giorni la pagina e' stata visitata da piu' di tremila navigatori...mentre sono collegata il contatore aumenta di cento visitatori alla volta. All'inizio pensavo che fosse difettoso, invece e' vero. Grazie a tutti, per me sara' davvero una bellissima giornata, grazie a tutti voi...

lunedì 22 febbraio 2010

C'era una volta...

Quando non esisteva il facebook e non esistevano nemmeno i blog, esisteva il linguaggio HTML, che gia' vedere una pagina scritta sembrava giapponese stretto e poi alcuni siti che mettevano a disposizione strumenti relativamente semplici per i non addetti ai lavori per crearsi gratuitamente un sito web: al principio non esisteva molto altro...
Gruppi di volenterosi, un numero esiguo se paragonato ai milioni di persone che ora popolano i social network, si cimentavano a fini amatoriali, in creazioni guidate di siti web, ovvero, impresa ancor più ardua, nella personalizzazione delle proprie pagine create quasi rigorosamente con il Front Page (programma che ora non esiste nemmeno piu' tanto e' vetusto...), studiando le prime basi del codice HTML.
Nessuno di noi si conosceva di persona, e questo alimentava anche fantasie incredibili, non usavamo nemmeno i nostri nomi, ma pseudonimi e comunque il cognome era assolutamente off limits, lo comunicavi dopo mesi e mesi di contatti e sempre con una cautela infinita...
Figuratevi in questi sparuti gruppi quante donne c'erano...pochissime. La mia amica virtuale Paola e' una di queste e oggi, dopo tanti anni e' tornata sul web con un nuovo blog. Invito tutti a tenere a mente il link e a visitarlo, sono convinta che diventera' interessantissimo com lo fu, nella notte dei tempi il suo sito Paolaweb...

E ovviamente, pur essendo amiche, Paola ed io non ci siamo mai incontrate, magia del web di tanto tempo fa...

Il blog altrapartedelcielo

Buona giornata a tutti

mercoledì 17 febbraio 2010

Nuovo blog

Da oggi sono collaboratrice del nuovo blog di Riccardo.
E-news contenitore di notizie
Troverete molte informazioni sul mondo dell'Informatica, della musica e miei articoli su eventi a tema floreale e non solo.
Collegatevi numerosi

sabato 13 febbraio 2010

giovedì 21 gennaio 2010

In attesa di San Valentino


La certezza di San Valentino, la nascita di una ricorrenza, l’inizio di una tradizione d’amore

Delle sue origini e della sua nascita se ne parla e discute ancora tutt’oggi. Una delle tesi più affermate legava la festa degli innamorati, la festa di San Valentino, alla ricorrenza del fidanzamento tra il Re di Inghilterra Riccardo II di Bordeaux e la bellissima Anna di Boemia, figlia di Re Carlo IV del Sacro Romano Impero, e a cui lo stesso Re inglese, tutti sanno, fu profondamente e devotamente legato. Le argomentazioni successive di storici e studiosi, poi, metteranno in dubbio, la relazione tra gli eventi, collocando, invece, il fidanzamento del Re alla data del 3 maggio e non al 14 febbraio così come da tutti ipotizzato.
La certezza è che, comunque, la festa di San Valentino prende vita dall’epoca dei romani, per sostituire la ricorrenza e la tradizione dei Lupercalia, riti pagani celebrati il 15 febbraio e dedicati alla fertilità delle coppie. E’ Papa Gelasio I a voler cristianizzare la festa romana e dedicarla al Santo e martire cristiano San Valentino da Terni, da allora, quindi, per tutti, patrono indiscusso degli innamorati. Erano passati circa due secoli dal giorno della sua morte e il 14 febbraio diventava, così, una festa di amore, un appuntamento conosciuto e festeggiato, di anno in anno, in tutto il mondo.
Anche il 2010 segnerà il passaggio di questa data e, come ogni anno, il 14 febbraio amanti, coppie, fidanzatini in tutto il mondo festeggeranno insieme il giorno di San Valentino, il simbolo della loro unione, celebreranno il loro amore nel gesto rappresentativo dello scambio di un regalo, nella tradizione del dono e del pensiero speciale, del regalo che rappresenta un legame sentimentale, un vincolo, una promessa.
E come ogni anno, anche per il 2010, i primi giorni dell’anno saranno dedicati interamente all’estenuante ricerca del dono unico, esclusivo, dell’ idea regalo di San Valentino che possa convincere il partner del nostro affetto più sincero, del nostro amore incondizionato, che possa, rendere ancora più speciale un giorno già di per sé speciale. E come per tutte le volte, anche per questo San Valentino, non sarà il prezzo, né la cifra, né l’importo speso, a dare valore e significato al nostro dono, piuttosto la semplicità, l’originalità, l’autenticità del gesto, solo quello servirà a sorprendere, stupire, meravigliare. Il nostro regalo di San Valentino, ancora una volta, dovrà essere diverso, dovrà essere un regalo personalizzato, qualcosa che possa raccontare di noi e della nostra storia, qualcosa capace, nella sua essenzialità, di unire entrambi in un codice condiviso, in un linguaggio segreto. Sarà la data impressa su una collana o su un bracciale, sarà un nome inciso su un cuscino, o la foto di un momento magico sul tappetino di un mouse, sono migliaia le idee regalo originali che possono personalizzare il nostro dono, che possono renderlo unico e intimo, così come ogni 14 febbraio, è unico e intimo il nostro amore.

Articolo a cura di Angolo del regalo.it
Vai al sito Angolo del regalo.it

martedì 5 gennaio 2010

Neve, gelo, temperature polari

neve_8 (36K)Gennaio: il mese freddo per eccellenza, ma di solito anche i mesi successivi non scherzano, quindi abbiate sempre cura delle vostre piante e pensate a ripararle in tutti i modi.



Protezione delle piante all'esterno


Ideale sarebbe l'acquisto di una serra dove posizionare le piante che hanno piu' bisogno di essere riparate. Le rose e le azalee, ad esempio, potete lasciarle all'esterno, ma i cimbidium, le piante grasse e tutte le piante di origine meridionale, che durante l'estate vivono al sole, devono essere riparate.
Se ricoprite con la plastica trasparente, ricordate di fare piccoli buchi per far passare l'aria, ma non il freddo.


Le piante all'interno


Le piante che avete riparato dentro casa potrebbero soffrire per mancanza d'aria e di luce, quindi posizionatele dietro alle vetrate, in modo che abbiano luce, mai vicino ai termosifoni e soprattutto non esagerate nelle innaffiature.

SOS Gelo


Se, nonostante le vostre accortezze, la temperatura glaciale vi ha rovinato una o piu' piante, prima di darle per spacciate, provate a seguire i nostri consigli per salvarle.
  • Mettetele subito in casa, in una posizione luminosa, ma lontana dai caloriferi
  • Annaffiatele abbondantemente
  • Tagliate le foglie secche
  • Aspettate: se le radici sono ancora vive, vedrete spuntare nuovi germogli
  • Tenetele in casa fino all'arrivo della primavera...






    Per leggere gli altri consigli di gennaio fate click su questo link:

    Consigli di gennaio

    Per seguire i nostri consigli di giardinaggio mese per mese collegatevi con la pagina

    Consigli del mese
  • mercoledì 16 dicembre 2009

    Gelo


    Previste temperature in discesa, addirittura fino a -7. Riparate con urgenza tutte le piante, il gelo e' molto peggio della neve...

    martedì 15 dicembre 2009

    Torta di mele

    Ieri, pomeriggio di un freddo che piu' freddo non si puo', chiusa in casa ho elaborato una nuova creazione....la


    Torta di mele

    by dilloconunfiore
    Ingredienti:

  • 3 uova

  • 2 bicchieri di zucchero

  • 125 gr di burro

  • 1 bicchiere di fecola di patate

  • 3 bicchieri di farina

  • 1 bicchiere di latte

  • una bustina di lievito

  • una mela rossa o gialla oppure 2 o 3 mele, dipende dal gusto...

    Preparazione:
    Fondere il burro a bagno maria e farlo raffreddare. Separare i tuorli delle uova dalle chiare. Mescolare in una terrina lo zucchero con i tuorli e il burro fuso. Aggiungere la fecola di patate, la farina setacciata, il lievito e le chiare dell'uovo montate a neve. Se il composto risulta troppo denso aggiungete un po' di late, ma non piu' di un bicchiere.
    Tagliate la mela a spicchi ed ogni spicchio a fettine sottilissime. In una teglia imburrata, fate scivolare delicatamente il composto, livellandolo con un cucchiaio di legno.
    Nel frattempo accendete il forno alla temperatura di 175 gradi e fatelo scaldare.
    Inserite le fettine di mela nel composto in modo che lo riempano uniformemente. Mettere in forno per 40 minuti circa e...buon appetito!

    PS: con una sola mela si ottiene un dolce piu' compatto e piu' secco. Se aumentate il numero delle mele, 2 - 3 - 4 la torta verra' sempre piu' morbida e ovviamente aumentera' il sapore di mele. Così anche, cambiando il colore delle mele (gialle invece di rosse), variera' leggermente il sapore. Provate tutte le combinazioni possibili e fatemi sapere quale preferite.





    Troverete ulteriori ricette nella Sezione cucina di dilloconunfiore
  • giovedì 10 dicembre 2009

    Le foto di dilloconunfiore su flickr



    Ho scoperto come caricare le foto sul flickr e poi inserirle come slideshow sul blog. Il risultato mi sembra abbastanza carinoe, nei prossimi giorni pubblichero' altre foto. Così vi sembrera' arrivata la primavera invece...sta per giungere il freddo inverno!!! Saluti a tutti. AM

    mercoledì 2 dicembre 2009

    Addobbi natalizi


    17 novembre 2011 - come ogni anno, in prossimità del periodo natalizio, vengo piacevolmente invasa da contatti e visite al sito sulle pagine dedicate ai preparativi per gli addobbi natalizi. Come ogni anno cerco dunque di pubblicare informazioni nuove soprattutto per soddisfare tutte le esigenze dei miei "amanti del Natale fai da te" Quest'anno, oltre alla tradizionale pagina Aria di Natale, a partire dalla quale potrete spaziare fra addobbi fai da te, leggende, tradizioni, schemi di ricamo e disegni da colorare, ho allestito una pagina natalizia nella sezione in inglese di dilloconunfiore "Say it with flowers"che contiene, oltre a materiale già pubblicato su dilloconunfiore, anche novità esclusive, come, ad esempio, il video su come creare cartoncini di auguri di natale fai da te, oppure ornamenti per l'albero di natale. Ce n'è per tutti i gusti, quindi collegatevi e preparate il vostro magico Natale!.
    Auguri per un magico Natale da
    Dillo con un fiore






    Natale è alle porte: i giorni di dicembre scorreranno in un attimo e ci ritroveremo di nuovo con le gambe sotto il tavolo a giocare alla tombola e a mangiare panettone. Ancora non è troppo tardi per qualche addobbo fai da te, nelle nostre pagine ne troverete di facilissimi, così come potrete trovare centrotavola natalizi da creare in cinque minutio, perché, si sa, il tempo vola e siamo tutti impegnatissimi con la fine dell'anno. Quest' anno abbiamo creato una nuova pagina dedicata alle idee regalo. Viene aggiornata di volta in volta con varie idee, l'idea di fondo, adatta soprattutto per chi non ha tempo: acquistare regali di natale online, in modo da sceglierli con calma, senza affollarsi per le strade all'ultimo momento. Così si ha più concentrazione, più tempo per scegliere il regalo giusto per la persona giusta.
    Vi ho fatto veire abbastanza curiosità?
    Collegatevi con la nostra pagina Aria di Natale

    29/09/2010
    Per ogni webmaster è un obbligo consultare le statistiche, serve per migliorare la posizione dei propri siti nella rete, per me, invece, è anche una curiosità. Mi interessa sapere cosa leggono i miei lettori virtuali. Io so che non potrò mai conoscervi tutti, ma dall'elenco delle parole chiave digitate nei motori di ricerca capisco quali sono gli argomenti che vi interessano e cerco di svilupparli per fornirvi un servizio ancora più esauriente e, spero, gradito.
    La sorpresa di oggi è che, mentre io me ne sto ancora a sognare il mare e le vacanze, sui motori di ricerca già ferve l'attività per la preparazione del Natale. Che dire, avete ragione voi. E' autunno, tra poco le giornate si accorceranno, sarà bello stare in casa e soprattutto, per chi desidera realizzare addobbi natalizi personalizzati, ricami a punto croce sul tema del Natale, di certo il tempo stringe perché sono lavori che richiedono tempo e pazienza. Ancora non ho ripreso l'aggiornamento delle pagine del Natale, comunque ho già del materiale che potrebbe esservi utile per idee di lavoretti, ricami e addobbi. VI indico le pagine:

    Per schemi gratuiti di ricami a punto croce per asciugamani e tovaglie
    Ricami di Natale
    Per idee ed istruzioni per lavoretti natalizi e centrotavola con le pigne
    Addobbi natalizi
    Molte persone ricercano gli schemi per il ricamo, in attesa che possa realizzarne di nuovi, vi indico anche la pagina di disegni da colorare: troverete infatti il disegno della Stella di Natale e quello del tralcio di agrifoglio che, opportunamente ridotti, può essere riportati con carta copiativa oppure ricalcandoli su un tessuto di cotone e ricamati a punto erba.
    Disegni da colorare



    Grazie ancora a tutti coloro che seguono i nostri aggiornamenti, spero che con il nostro aiuto riusciate a realizzare lavoretti natalizi meravigliosi e a stupire tutti!
    Un abbraccio
    AM


    2/12/2009
    Oggi sono stata in centro, nel cuore della citta' degli affari, mi ero portata la macchinetta fotografica per immortalare qualche addobbo natalizio mozzafiato, invece...niente. Ci sono le luminarie nelle strade, ma di giorno sono spente e quasi non si vedono.
    Colgo dunque l'occasione per lanciare da questo pulpito un messaggio, se ogni uomo d'affari dedicasse trenta secondi ad attaccare una stellina alla finestra o a mettere un alberello nell'androne del palazzo, o una coccarda rossa alla porta, la citta' sarebbe piu' allegra, ed i manager, gli amministratori, le "very important people" della citta' farebbero affari lo stesso...

    martedì 1 dicembre 2009

    Aria di Natale


    Gia' da tempo le strade sono addobbate, ora inizia la parte piu' "calda" dei preparativi. Questi 24 giorni che ci separano al Natale voleranno e...ci ritrovaremo intorno ad un tavolo a festeggiare.
    Nell'attesa oggi ho caricato un nuovo sfondo per il desktop a tema natalizio. Un presepe, che si va ad affiancare alla stella di Natale. Se poi girando riusciro' a fare qualche foto, anche curiosa, vi prometto che la pubblichero' immediatamente.


    Buoni preparativi a tutti
    AM

    La pagina degli sfondi
    La pagina dedicata al Natale

    venerdì 27 novembre 2009

    Idee regalo per Natale


    Con Angolo del Regalo per evitare le cattive abitudini dell’acquisto last minute

    Sembra manchi ancora tanto, forse troppo, alle annuali celebrazioni del Natale 2009, ma in realtà la grande macchina del Natale è già nella sua più piena attività, nel più vigoroso fermento, e un rapido sguardo ai centri commerciali, agli speciali televisivi e di stampa o a tutto ciò che gira intorno all’ immenso mondo della rete e del web è un più che valido indizio. D’un tratto ecco spuntare la consueta indagine sul consumismo natalizio, in bilico come ogni anno tra Natale magro e Natale grasso, ecco le caselle mail inondate da super offerte natalizie, dal non plus ultra delle >idee regalo per Natale , dalle pubblicità dei prodotti di elettronica, dalle più convenienti occasioni di viaggi, dalle proposte di abbonamenti tv o di telefonia, un palinsesto completo e totale di offerte di acquisto di tutto e per tutti. Una considerazione certa è che in questa atmosfera caotica e frenetica, che alla fine tutto ingloba e tutti coinvolge, dimentichiamo che il tempo al Natale intanto scorre, lento si, ma scorre, dimentichiamo che anche per quest’anno la macchina natalizia è in moto, fin da subito, per ricordare ad ognuno l’imminenza del suo evento, per permettere a tutti noi l’opportunità di una spesa immediata, preventiva, sensata, ragionata, un acquisto che eviti, a tutti, le folli corse dell’ultimo minuto. E invece, quasi come se ogni sentore dell’arrivo del Natale venisse sistematicamente evitato dal nostro sistema nervoso, quasi come se fosse diventata routine anche l’attesa dell’ ultimo istante, anche per quest’anno ci ritroveremo ad attendere gli ultimi giorni per dedicarci mente e corpo ai nostri acquisti di strenna. Intanto il mondo ci avverte, ma noi lo lasciamo gridare, nell’assurda ostinazione di voler rinviare, di dover aspettare, sempre, un altro momento, un altro giorno, un’altra settimana. Eppure si potrebbero evitare estenuanti code, infischiarsene di file da stress e di corse all’impazzata e si potrebbe rimanere comodamente seduti dinanzi a uno schermo a scegliere il meglio, alle migliori condizioni, con le più caute e dovute riflessioni, seguendo utili suggerimenti o validi consigli. In rete esistono portali che offrono idee regalo per Natale originali e personalizzate, adatte a soddisfare ogni particolare richiesta o esigenza di regalo nell’immediato, che sia ricerca di regali economici, o regali preziosi, divertenti o seriosi. Angolo del regalo, è portale sul web con le più vantaggiose offerte per i tuoi regali di Natale , un catalogo di idee regaloAngolo del regalo completo, unico, esclusivo.
    Un ottimo portale per i vostri acquisti di Natale.
    Articolo redatto a cura del sito Angolo del regalo.it

    giovedì 19 novembre 2009

    Riflessioni

    "La vita e' bella" cercavo di spiegare qualche giorno fa "ma talvolta mi vedi triste perché c'è sempre qualcosa che non va.
    Non sono grandi cose, ma ogni volta capita qualche avvenimento o mi viene qualche pensiero che mi mette un po' di tristezza."
    "Hai ragione Mamma, e' come a scuola: un giorno un bambino piange, un giorno un altro si fa la pipi' addosso, poi c'è la bambina che vomita,
    il bambino che fa le monellerie, quello che rovescia l'acqua in mensa, mai un giorno che stiano tutti bene".
    Così ho capito, basta frequentare per un po' di tempo la scuola materna e gia' ti si manifesta chiaramente come gira il mondo...

    mercoledì 4 novembre 2009

    Un piatto di pasta per rallegrare le giornate d'autunno

    Mi capita spesso di avere degli avanzi in cucina e, per non sprecarli, invento ricette semplici e veloci che potrebbero essere utili a voi tutti.


    Tagliolini alle zucchine e crescenza

    by dilloconunfiore

    INGREDIENTI per 4 persone: 400 gr di tagliolini all'uovo

    2 zucchine medie

    1 cipolla piccola

    tre cucchiai d'olio

    50 gr di crescenza

    PREPARAZIONE:

    Mettete a bollire l'acqua per la pasta, il sugo di condimento verra' preparato mentre la pasta cuoce.
    Tagliare le zucchine a strisce sottili con un affetta verdure. Sminuzzate finemente anche la cipolla.
    In una padella con i bordi bassi, mettete a scaldare tre cucchiai d'olio, unitevi la cipolla e le zucchine e fate cuocere a fuoco vivo
    mescolando di tanto in tanto. Per rendere il composto piu' omogeneo metteteci un mestolo di acqua di cottura della pasta.
    Dopo sette/otto minuti il composto e' pronto, spegnete il fuoco e preoccupatevi della pasta. Tagliate a dadini la crescenza. Scolate la pasta al dente
    e mettetela a saltare nella padella con il sugo di zucchine e la crescenza a dadini. Servite caldo e, se volete fare un piatto ancora piu' ricco, spolverate di parmigiano.

    Per leggere altre ricette collegati con la pagina dedicata alla cucina di dilloconunfiore

    Ricette di cucina

    giovedì 8 ottobre 2009

    Bonsai e Shitakusa




    Ho ricevuto queste foto che volentieri pubblico nel blog. A volte, casualmente, si scoprono dei veri e propri capolavori che e' bello poter condividere con voi tutti.
    Buona giornata

    martedì 6 ottobre 2009

    Sfondi d'autunno

    Dopo aver pubblicato le foto della gita d'autunno su questo blog, ho avuto l'idea di farle diventare sfondi per il desktop. Se volete utilizzarle sollegatevi con questa pagina:
    Sfondi per il desktop a tema floreale

    domenica 4 ottobre 2009

    Immagini d'autunno

    Una domenica d'autunno puo' regalare momenti di vero relax e immagini veramente belle. Lo scorso anno abbiamo avuto bel tempo fino a meta' di ottobre, chissa quest'anno quante altre giornate di sole ci riserva il futuro...




    Argomenti collegati

    Related Posts with Thumbnails