venerdì 7 agosto 2009

Afa

Agosto e' per definizione il periodo piu' torrido dell'anno. Arriveranno le piogge, le perturbazioni, ma non e' detto che riescano a mitigare il caldo e la siccita' nel centro o nel sud Italia. Per questo dobbiamo avere particolare cura delle nostre piante e dei fiorellini che, tanto amorevolmente, siamo riusciti a far sbocciare fino ad oggi. Primo consiglio: si annaffia di notte, evitate assolutamente le ore calde. Secondo consiglio, va bene innaffiare a pioggia, con l'irrigazione automatica si ottengono miracoli soprattutto quando siamo fuori per le vacanze, ricordiamoci pero' che l'irrigazione a pioggia non puo' sostituire il tradizionale innaffiatoio. Infatti l'irrigazione automatica crea uno strato diffuso di acqua che, con le alte temperature, rischia di evaporare senza aver raggiunto le radici. COnsiglio dunque, ogni due o tre giorni, di mettere mano all'innaffiatoio e bagnare abbondantemente piante verdi e da fiore, soprattutto in vaso. E' infine: niente sottovasi. Vi danno l'illusione di mantenere l'acqua che poi la pianta assorbira' da sola (almeno io ne ero convinta), in realta' fanno inesorabilmente marcire le radici. Per il momento e' tutto. Buone vacanze a chi parte e a presto.

giovedì 30 luglio 2009

Gita scolastica

Oggi con mia figlia ho giocato alla gita scolastica. Lei, con una spazzola all'orecchio che fungeva da telefono, impersonava l'organizzatrice della gita, io, l'agenzia di viaggi.
Elisa:"Pronto, scusi, vorrei organizzare una gita al bosco delle castagne, quando costa?"
Io: "10 Euro ogni bambino. Quanti bambini parteciperanno?"
Elisa: "Cinque bambini, e le maestre?"
Io: "Le maestre partecipano gratis, quante sono?"
Elisa:"Ottanta..."

mercoledì 29 luglio 2009

Grazie

Oggi ho raggiunto quota 200.000 visitatori sul sito dilloconunfiore. Un ringraziamento sentito a tutti coloro che mi hanno seguito in questi anni...

sabato 4 luglio 2009

Spengo il pc


Poiché sono un po' esaurita, ho deciso di spegnere il pc per un paio di settimane. Resta quello in miniatura di Giuseppe, e
di certo di tanto in tanto entrerò a dare un'occhiata. Ho pensato di riposarmi e disintossicarmi un po' dalla tecnologia. Per questo
motivo oggi sono andata a comprare una penna nuova e un nuovo quaderno. Torno alla carta: mi servira' per prendere qualche appunto, scrivere qualche nota,
qualche ricetta che poi pubblicherò in seguito. E' stato molto bello scegliere la copertina del quaderno, tornare a mettere la mano sui fogli, vedere le righe e i quadretti sui quali scriverò cno un bellissimo pennarello rosa, anch'esso nuovo di zecca.
Ora mi sento quasi di non essere piu' capace a tenere la penna in mano. Il polso e' ormai indolenzito dall'uso della tastier e stringere il pennarello per scrivere mi sembra un gesto innaturale. Le foto? Quelle resteranno nella macchinetta fotografica, le carichero' al rientro.
Mi e' tornato in mente il tempo in cui i diari si tenevano su quaderni di carta e mi sono sentita un po' vecchia. Certo un diario di carta non lo puoi condividere con nessuno. Non si possono fare le fotocopie, inserirle nelle buste e spedire. Ma noi lo facevamo. Io avevo qualche amica che abitava in un altro quartiere ed era un'emozione quando arrivava una lettera
su carta colorata con pupazzetti, il francobollo ed il timbro. Ora e' cambiato tutto e fondamentalmente e' un bene perché si comunica meglio, piu' velocemente e ci si puo' indirizzare ad un numero indefinito di persone. Comunque oggi parto ed il computer non lo porto dietro, per due settimane scriverò sulla carta, poi, al rientro, tutto ricomincera' come prima... Saluti cari a tutti AM

sabato 27 giugno 2009

Torta all'ananas


Torta all'ananas

ricetta di dilloconunfiore
Ingredienti:
1 uovo
1 vasetto di yogurt magro all'ananas da 125 grammi
1 bicchiere di zucchero
2 bicchieri e mezzo di farina
mezzo bicchiere di fecola di patate
1 bustina di lievito vanigliato
60 grammi di burro
1 scatola di ananas sciroppate

per la presentazione: una bustina di cioccolato denso in tazza
zucchero a velo
gelato alla vaniglia
Preparazione:

Lavorare insieme il tuorlo, lo zucchero e lo yogurt. Aggiungete la farina passata al setaccio e la fecola di patate. A parte montate a neve la chiara d'uovo, fondete il burro e lasciatelo raffreddare. Unite alla fine la chiara montata a neve, il burro fuso e il lievito eventualmente stemperato in mezzo bicchiere di latte. IL composto deve presentarsi liscio, omogeneo e pittosto denso, si deve staccare dalle pareti della terrina.
Imburrate una tortiera del diametro di 28-30 centimetri e infarinatela. Depositate il composto poi, con un coltello, livellatelo in modo da distribuirlo uniformemente Appoggiate sulla superficie cinque o sei fette di ananas. Mettete in forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Idea per la presentazione:
Fate bollire il preparato per cioccolato in tazza con una tazza di latte finche' diventera' denso. Con un cucchiaio, disponete il cioccolato caldo su un piatto in modo da formare un crchio centrale.
Spolverate il piatto di zucchero a velo. Mettere nel centro una fetta quadrata di torta all'ananas e a fianco una pallina di gelato alla vaniglia. Buon appetito...

giovedì 11 giugno 2009

Gita alla fattoria






La gallina non e' un animale intelligente, ma, guardandola crogiolarsi al sole mi sono chiesta se non sia piu' felice di noi che viviamo in citta'.

domenica 5 aprile 2009

Monet: il tempo delle ninfee - mostra a Milano


Ho avuto, dall'Ufficio Stampa che si occupa dell'organizzazione della Mostra, il comunicato stampa e tre immagini. Andate a vedere il link che ho dedicato alla mostra su Monet e le ninfee.
Monet:il tempo delle ninfee

mercoledì 25 marzo 2009

Le arance della via Tiburtina


Lo scorso anno, alla scuola materna, hanno fatto un'interrogazione sulle arance. Sì, una specie di interrogazione: "Bambini", hanno chiesto "sapete da dove vengono le arance". Elisa, 3 anni e tanta voglia di trovare una risposta per tutto risponde:" dalla via Tiburtina". Le maestre mi hanno riferito l'episodio un po' divertite e per chi non e' di Roma la cosa sara' sembrata strana. Domenica scorsa, pero', scendendo a fare due passi, nella speranza di trovare qualche negozio aperto, ho rivolto gli occhi verso l'alto e ho dovuto ammettere che Elisa aveva ragione. Certo Elisa va a scuola a Milano e non puo' pretendere che gli altri la capiscano, ma la via Tiburtina, proprio nel tratto iniziale vicino alla Stazione, e' sì un'enorme distesa di cemento, ma piena di alberi di arance su entrambi i lati. Io non me ne ero mai accorta in tanti anni...

martedì 24 marzo 2009

Questa foto risale al 19 marzo, rappresenta il primo fiore dell'albero di albicocco. I fiori sono molto apprezzati perché fino ad oggi si sono trasformati in ottime albicocche. L'altr'anno, a fine stagione, abbiamo deciso di potare l'albero in modo fin troppo radicale, quindi ero un po' preoccupata. Pensavo di dover rinunciare all'annuale cestino di albicocche. Invece vedere l'albero coperto di fiori mi fa pensare che, se tutto va bene, anche quest'anno si raccoglie!

martedì 17 marzo 2009

Lavori in giardino

Finalmente l'aria si e' riscaldata ed e' piu' piacevole stare fuori, soprattutto nelle ore calde. La pausa invernale e' terminata e...bisogna riprendere i lavori che, per un bravo giardiniere sono infiniti. In primo luogo convincere il proprio marito (in questi casi e' di molto aiuto averne uno), a fornire come prova d'amore il taglio della siepe. Potare la siepe e' il primo passo per avere un giardino curato, ma anche per dare forza alle piante che riprendono a germogliare con la bella stagione. Se vedete che le giornate si susseguono senza sprazzi di pioggia e la terra dei vasi si secca, ricordate di innaffiare almeno ogni due giorni. Tra qualche giorno poi, comiciate a dare un po' di concime alle piante che stanno per fiorire e poi...i lavori sono infiniti, occorrera' pensare al prato, ma, ne parleremo un altro giorno. Per il momento buon lavoro a tutti!

sabato 14 marzo 2009

Il primo fiore di primavera


Questa foto risale al 3 marzo, data in cui, nel giardino e' sbocciato il primo fiore. La natura e' magica, quattro volte la neve, gelo, alcune piante non ce l'hanno fatta, ma per quelle che sono rimaste i primi raggi di sole sono stati l'occasione per scrollarsi tutto di dosso e continuare la vita di sempre, un germoglio, una gemma, un fiore, un frutto, un seme. Mi viene da pensare che forse non e' solo la vita delle piante ad andare in questo modo...

giovedì 26 febbraio 2009

Festa della donna


Nel fine settimana realizzero' il video del 2009 dedicato alla festa della donna. Quest'anno ho visto pochi alberi fioriti di mimose. Ne ho avvistati due a Firenze, passando con il treno, ma il treno ora va talmente veloce che non si riesce nemmeno a fare una foto decente. Poco male, tanto ero rimasta forse solo io a fare foto dal treno. In mancanza di nuove foto di mimose, pubblico quelle dello sterminato archivio fotografico dello scorso anno. Buona giornata.

mercoledì 18 febbraio 2009

UN giacinto bianco


Il bulbo misterioso e' un giacinto bianco. E' fiorito due giorni fa in casa e...peccato che via Internet non si possano trasmettere i profumi, perché emana un odore fantastico. Gli altri bulbi, all'aperto, stentano a crescere, quest'anno penso che ritarderanno di molto la fioritura...

mercoledì 11 febbraio 2009

Tregua


Oggi, e forse per qualche giorno, avremo un po' di tregua dal maltempo. Io ancora non ci credo e resto come al solito affannata davanti al pc senza guardar fuori, forse perché mi sembra troppo strano non vedere acqua, nuvole nere, neve, grandine e quant'altro. Colgo l'occasione per aggiornarvi con nuove foto. Queste foto risalgono allo scioglimento delle nevi dopo la terza nevicata. Appena posso vi inserisco quelle della quarta nevicata e gli aggiornamenti sul bulbo che intanto gode di ottima salute. Se ne sta li', incurante di tutto cio' che gli accade intorno. Ogni giorno cresce un pochino e diventa sempre piu' bello. Ancora non so che fiore sboccera', sara' una sorpresa per tutti.

sabato 24 gennaio 2009

Bulb in pot - bulbi in vaso


Verso la meta' di dicembre mi sono portata in casa un piccolo vaso con un bulbo. Mi sembrava un po' solo, così piccolo, all'aperto, con il freddo inverno alle porte...
L'ho messo sul davanzale della finestra del bagno e... ecco il risultato dopo un mese. Un bulbo infatti blocca in automatico l'accrescimento quando la temperatura scende e ricomincia a vegetare non appena sente un po' piu' caldo. Vi faro' sapere fra qualche tempo come procede questa mia esperienza di "forzatura dei bulbi".

lunedì 19 gennaio 2009

La neve si sta sciogliendo...


ma l'atmosfera e' ancora molto natalizia quindi la foto che scelgo per la giornata di oggi e' ancora dedicata alla neve. QUesto e' il panorama dall'autostrada il giorno in cui sono rientrata dalle vacanze...veramente suggestivo

giovedì 8 gennaio 2009

La mia prima volta...


Quest'anno per la prima volta riesco a far sopravvivere le piante in casa. Di solito, appena spostate all'interno cominciavano a seccare fino a diventare completamente scheletriche. Invedce quest'anno sto avendo buoni risultati: le Stelle di Natale godono di buona salute e il cimbidium sta per fiorire. Ho evitato il sottovaso poiché il ristagno d'acqua e' una causa di sofferenza notevole, inoltre le ho messe vicino alla finestra e lontane dai termosifoni. Una volta alla settimana almeno le metto nella vasca da bagno e le innaffio, lasciandole poi scolare. Al cimbidium gli ho passato sopra anche la doccia.
Ora penso che faro' tornare a casa anche l'Hybiscus che sta soffrendo nella serra. Infatti le temperature previste per i prossimi giorni si aggirano intorno ai -7 gradi...

giovedì 18 dicembre 2008

Natale


Ecco come si presentava il mio presepe questa mattina. Penso che l'idea di metterci l'agnellino, che non era poi tanto male, ha rovinato il risultato. Infatti l'agnellino e' grande quanto tutti i personaggi messi insieme.

giovedì 11 dicembre 2008

Neve


COme pesa la neve su questi rami
come pesano gli anni sulle spalle che ami.
L'inverno e' la stagione piu' cara,
nelle sue luci mi sei venuta incontro
da un sonno pomeridiano, un'amara
ciocca di capelli sugli occhi.
Gli anni della giovinezza sono anni lontani
Attilio Bertolucci

venerdì 28 novembre 2008

Neve, ancora neve



Ecco il panorama dalla mia finestra. Da stamattina non ha ancora smesso. Sotto il mucchietto di neve, nella seconda foto, potete ammirare i miei ciclamini...

lunedì 24 novembre 2008

Neve


Come previsto e' arrivata la neve. Stamattina, quando ci siamo svegliati intorno a noi era tutto bianco.

domenica 23 novembre 2008

Neve in arrivo

Neve in arrivo su tutto iol Nord Italia... anche a basse quote. VI far0' sapere. Intanto oggi abbiamo avuto il sole. Che strano pensare che sia in arrivo la neve. Vi terro' aggiornati... Nel frattempo abbiamo montato la serra e vi abbiamo riparato le piante, anche i cimbidium e l'olivo. HO resistito alla tentazione di dar loro un po' d'acqua, infatti, se viene la neve non c'è da temere, ma se, come si dice in alcuni bollettini meteo, la temperatura e' destinata ad arrivare a -5, allora dare l'acqua e' un rischio, le radici possono gelare.

giovedì 20 novembre 2008

Riparare le piante

E' previsto un brusco calo delle temperature. Io mi sono portata in casa la Stella di Natale e i due Ibyscus. Quando di giorno, nelle ore calde, spunta un raggio di sole, le sposto fuori per un po0, poi le riporto dentro. E' un po' impegnativo, ma così spero di non perderle. I Cimbidium li ho lasciati fuori, ma anche perché vivono al nord da ormai sei anni e si sono acclimatati. Sto aspettando il freddo. Sabato montiamo la serra, proteggete anche Voi le vostre piante, soprattutto se hanno dei boccioli, spostandole in casa continueranno a fiorire.

Argomenti collegati

Related Posts with Thumbnails